LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giuliana Campisi
Sul mio viso di marmo

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Attraverso quale percorso
scritto sul mio viso di marmo
nelle sue venature
e nello stupore della scoperta
sono arrivata ad un punto
che non e' la fine
ma forse un nuovo inizio?
Una roccia muschiosa,
uno stagno quieto,
una stanza in penombra
ed io immobile
su quel marmo
scrivo la mia storia
che sa di manchevolezza,
di assenza o forse paura del giudizio,
sa di soffitte rovistate
a cercare il senso delle cose antiche
tra le macerie, le mie colpe,
l'orgoglio delle mie vittorie
e la resurrezione dopo la morte
Una rinascita continua e' la vita,
ogni volta che apro una finestra,
una valigia ed anche il cuore mio
che talvolta, per timore di nuove ferite,
chiude la porta e mette il catenaccio
ma sempre guarda attraverso le fessure
e fa passare il sole.

 Giuliana Campisi - 15/12/2017 20:55:00 [ leggi altri commenti di Giuliana Campisi » ]

Ringrazio sempre per i vostri stupendi e preziosi commenti. Mi scuso sempre per il ritardo delle risposte, ma arrivo quando posso. Un affettuoso saluto

 Arcangelo Galante - 11/12/2017 18:05:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Introspezione profonda e riflessioni valide, espresse in poesia, con dolcezza e intenso sentimentalismo, dalla sensibilità dell’autrice. Il testo potrebbe apparire, forse, pure come un invito a fermarsi, guardandosi dentro e analizzando i perché delle esperienze dolci e amare vissute, affinché si riesca a intravedere, nella vita, il lato migliore che la stessa potrebbe offrirci. Apprezzata, per il profondo contenuto che risiede, soprattutto, nella serenità del cuore che, spesso, è in eterno conflitto con la realtà che lo circonda, non favorendo la tranquillità della vita che va gustata, in particolare modo, assaporandola nel presente. Un testo davvero molto grazioso e significativo. Un romantico abbraccio, carissima Giuliana.

 Alberto Becca - 11/12/2017 07:25:00 [ leggi altri commenti di Alberto Becca » ]

Questa poesia è un prezioso spunto di meditazione : "La vita è una rinascita continua" Il mistero del tempo, volenti o nolenti, ci avvolge; ogni singolo attimo è un "unicum" sia nella nostra storia sia nella storia dell’ universo; quindi ogni attimo ha la sua dignità, la sua importanza, il suo valore, la sua bellezza (spesso percepita solo parzialmente); e dopo ogni attimo si ri-nasce; quindi la vita è un susseguirsi inerrestabile di nascite: una "vita nova" ci si apre innanzi ogni secondo, mimuto, giorno. Il mio augurio è che sia un "buon vivere"

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.