LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Figliolini
Urban Beauty

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

La nera ferita degli alberi contro il cielo azzurro
è la cifra dell'inverno, della tramontana
che spazza il fumo umido dall'orizzonte

chiarendo confini e prospettive. Qui dove sono, però, 
tutto è racchiuso nella cornice dei palazzi,
le ringhiere delimitano ipotetiche prigioni:

la via di fuga è prospettica, verso l'orizzonte rosso
del tramonto. Annega nei colori e nel tremore delle luci 
la cadenzata scansione del cemento.

 Laura Turra - 15/01/2018 08:36:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Un testo che ho molto apprezzato, Franca, scritto, come sempre, con una grande sapienza poetica. Un carissimo saluto

 Ferdinando Battaglia - 14/01/2018 19:27:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Sono io a ringraziare te, cara Franca, ché trasformi il balbettio di un ignorante in una voce non biasimevole di ascolto. Ricambio volentieri e con affetto il bacio.

 Franca Figliolini - 14/01/2018 17:01:00 [ leggi altri commenti di Franca Figliolini » ]

Caro Nando, ogni volta che leggo un tuo commento resto senza parole per la generosità e la profondità con cui ti approcci alle mie righe. Spero davvero di meritarlo e ti ringrazio con tutto il cuore. Un bacio, Franca

 Ferdinando Battaglia - 14/01/2018 09:53:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Una poesia di fine scrittura e fine intelligenza, capace di dirsi e svelare lo sguardo, non neutro di un osservatore ma partecipe con la propria memoria naturale e culturale che "pregiudica" la visione, del poeta.
L’inverno viene visto nella sua cruda attualità, non conta la sua profezia, ma gli si riconosce la chiarezza, la lealtà d’orizzonte, nettezza di contenuti ("confini e prospettive) - prefigura, se riletto alla luce di quanto verrà dopo (anche il titolo, d’ironica corrosività, ne è indizio), lo smarrimento di senso di chi, circondato da cemento e ferro, prigioni senza secondini, certo più claustrofobiche per l’anima e non per copri e psiche come le reali, che hanno come unica via di fuga non l’orizzonte spaziale ma quello temporale, il fiore esistenziale ovvero l’interiorità del poeta anela il tramonto, l’orgia di luci e di colori ove annegherà finalmente la bianchezza gelida dell’inverno e del cemento, l’inizio delle sera che sfumerà ogni profilo dell’intorno dei palazzi, velerà d’ombre il presente angusto delle ringhiere, la sera che preparerà il tempo dei respiri al sogno.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.