LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Anna Giordano
Dilemma

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Come dipingere il mare
se le sue onde non si fermano mai,
se ogni alba in esso
rispecchia la sua anima cangiante
ed il tramonto
lo riempie dei suoi gialli e rossi intensi,
colorandone i sospiri?

Come immortalare
il movimento del suo ansimare sulla riva?

Come dipingere quest'essere informe,
pendolare, che va, senza sosta alcuna,
da un continente all'altro,
cantando la sua ira o la sua voglia di cullare?

Come potrei dipingere su di una sola tela
il suo continuo mutare,
senza fermarne il respiro?

Non v'è tela più immensa
che non il suo giaciglio,
dove giacciono le sue acque con i suoi umori...

È sul pianeta Terra,
la sua tela,
il suo museo naturale,
dove la sua bellezza, in ogni istante,
possiamo ammirare.

È dall'immenso spazio,
che il suo colore si distingue
e ci distingue dagli altri.

Il mare,
la nostra fortuna,
la nostra origine e sopravvivenza,
al quale, ognuno,
dovrebbe tutto il rispetto
per preservarlo da ogni inquinamento!

30/09/2017

 Anna Giordano - 23/01/2018 23:32:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]


Grazie Arcangelo, in ogni verso hai saputo cogliere i perché, con le tue sfumature, molto profonde e giuste, hai dipinto un quadro, anzi il quadro dei miei pensieri. Grazie per l’attenzione che dedichi ai miei scritti, passa una serena notte!

 Arcangelo Galante - 23/01/2018 06:40:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Intenso e veritiero pensare, proprio relativo alla mente umana, affasciante ed inspiegabile, nei suoi meccanismi logici.
Un mondo a sé stante, quello della psiche, visto dall’autrice come un inafferrabile movimento di naturali elementi, i quali, di continuo, belli e liberi, spronati dalla loro stessa natura, si manifestano all’uomo, senza farsi irretire.
Emblematica rimane la chiusa, esprimente l’impossibilità di un’assurda strategia, che tenta di annullare un procedimento di irrispettoso inquinamento, impossibile da essere imbrigliato, proprio come il mare, usato nel componimento, elemento vitale per la Terra e i suoi abitanti, da rispettare, sempre, evitando di danneggiarlo, ulteriormente.
Contenuto veritiero, insito nel poetico messaggio.
Un amichevole saluto!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.