LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Arcangelo Galante
Non vita

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Si programma il futuro

senza il presente godere

desiderosi di sogni

spenti dalla virtualità

che, in faccia, te li schiaffa.

 

Frenetici pensieri

aumentano battute pulsanti

emozioni all’istante bruciate

in momenti assaporati

non perdendo mai la staffa.

 

La bellezza quotidiana

non si riesce più a notare

sfumature delle ore

in apparenza forse eguali

ora scuotono anche il tempo.

 

Cambiamento già avvenuto

come l’aria che si inala

digitando una tastiera

che preclude le parole:

non è vita... è passatempo!

 Arcangelo Galante - 27/01/2018 18:18:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie per il gradito complimento!
Ovunque sia presente, l’aria attorno si respira, trasmettendoci le proprie vibrazioni.
Buon proseguimento letterario, gentile Gaudenzio Massi.:-)

 Gaudenzio Massi - 27/01/2018 17:41:00 [ leggi altri commenti di Gaudenzio Massi » ]

Complimenti animo sublime sempre attento al vibrar dell’aria

 Arcangelo Galante - 27/01/2018 07:55:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Grazie Anna Giordano, i tuoi commenti sono sempre benvenuti !
Anche per il sottoscritto è importante far riflettere sulla duplicità, inerente l’uso dei mezzi elettronici, nonché le conseguenze che potrebbero derivare dal loro eventuale abuso.
Sono contento per la tua partecipazione, dai toni sempre armonici e validi, al fine di uno proficuo e sereno scambio.
Condivido, persino, le considerazioni che m’hai scritto.
Allietato, saluto con gratitudine, gentilissima amica di penna. :-)

 Arcangelo Galante - 27/01/2018 07:51:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Gentile Salvatore Pizzo,
grazie per esserti preoccupato di intervenire ancora sulla risposta lasciata.
Forse, ti è sfuggito il seguente punto : “E non vorrei dilungarmi, perché ci sarebbe tanto altro su cui discutere”.
Buon prosieguo letterario e sereno intrattenimento culturale con gli iscritti del sito de La Recherche !

 Anna Giordano - 27/01/2018 00:20:00 [ leggi altri commenti di Anna Giordano » ]

Condivido, Arcangelo, quanto hai scritto, come pure quanto hanno scritto coloro che mi hanno preceduta. Ormai il web fa parte del nostro quotidiano, ma non è detto che si debba escludere il resto, almeno io non lo escludo. Inoltre, penso che neppure tu o chi altro sia possa scrivere tali riflessioni o poesie, se non si affida alla vita reale, alla bellezza quotidiana, alle emozioni che scaturiscono da essa, possa farlo restando solo sul web, anche perché sarebbe impossibile. Ma è anche vero che c’è una percentuale di persone che vivono, purtroppo, in base alla vita virtuale e mi dispiace per loro, ma come per tutte le cose c’è il pro e il contro... Comunque sempre interessanti i temi che tratti, proprio perché si confrontano ai temi reali. Complimenti per questa tua poesia che fa riflettere sulle problematiche esistenziali. Buona continuazione, generoso amico di penna.

 Salvatore Pizzo - 26/01/2018 23:12:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Mio caro Arcangelo, sono pienamente d’accordo con te. Però non bisogna mai dimenticare che, anche questa che chiamiamo realtà virtuale, è figlia dell’uomo: non ci piove dallo spazio, essa prende spunto dalla vita umana e ne rappresenta un naturale sviluppo. Siamo sempre noi a muovere le cose. Sta sempre alla nostra capacità di discernimento, di discrimine. E, soprattutto a quel che noi ci aspettiamo o vogliamo fare della nostra vita. In pratica: dobbiamo essere in grado di governare i processi e non lasciarcene sopraffare. Se qualcuno crede che questa sia una realtà più vera di quella vera, di certo cade in errore, poichè siamo sempre fatti di carne ed ossa. Se qualcuno pensa che questa sia una realtà alienante, credo che sia ancora in errore, dal momento che possiamo sempre scegliere se esserci o meno. Per quanto mi riguarda, questa è solo una possibilità in più e diversa per poter scrivere, condividendo e interagendo. Cosa prima impossibile,questa. NOI, IO E TE, POSSIAMO INCONTRARCI GRAZIE AL WEB. e SCAMBIARCI LE NOSTRE IMPRESSIONI E OPINIONI SUI NOSTRI SCRITTI. Non credi che sia una gran cosa? Tutto dipende sempre dal non farsi condizionare dal mezzo, ma dall’usarlo per il meglio. E’ sempre stato così per l’essere umano: ciò che per alcuni è un passo avanti nella conoscenza, per altri è solo un mezzo di perdizione. Ma non per questo dobbiamo rinunciare a cercare di usarlo per quanto di meglio può darci...
Un caro saluto

 Arcangelo Galante - 26/01/2018 20:43:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Trovo sempre utile, leggere le altrui interpretazioni, in merito a qualsiasi argomento trattato, poiché, ciascuno, riversa parte delle impressioni proprie, suscitando nuove considerazioni.
Innanzitutto grazie, per essere venuto a trovarmi, nel mio piccolo spazio, temporaneamente soffermandoti.
Innegabile resta il cambiamento che è avvenuto nel mondo, tramite una gettonata modernità che, rapidamente ha modificato la quotidianità dell’uomo.
Rispettando il parere che m’hai lasciato, caro Salvatore, credo che parecchio dipenda dal nostro discernimento e convincimento su cosa sia, realmente, la vita, affinché si possa “equilibratamente” meglio districarsi tra i grovigli di una routine, nata nel virtuale.
Abbiamo dimenticato la gioia di gustare la bellezza salutare della natura, il piacere del contatto con gli amici reali, il tempo fuggevole da trascorrere coi vicini a noi prossimi, il volersi bene, dedicando, a se stessi, attenzioni apparentemente superflue, ma ricche di amor proprio, coccolandosi adeguatamente in un dolce relax, e molte altre cose, per "vivere" in un mondo immaginario, dove, dietro a una tastiera, si possa anche creare una personalità inesistente.
Si rischia di non vivere, richiudendosi in un “luogo” fatto di parole mute, digitate e non pronunciate. Si può nascondere la propria natura, al di là di uno schermo piatto, non si incrociano gli sguardi e i vocaboli non lasciano trapelare emozioni, giacché tutto può essere vero, oppure menzognero. E non vorrei dilungarmi, perché ci sarebbe tanto altro su cui discutere.
Si brucia tutto in fretta, si vive di corsa, per una immediata soddisfazione, senza rendersi conto che, alla fine, non rimane nulla, se non un’ipotesi di vita, poco gustata nella sua pienezza: “non è vita...è passatempo!”.
Cordialmente, saluto. :-)

 Salvatore Pizzo - 26/01/2018 20:04:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Criticità che non si esaurisce certo nel digitare s’una tastiera. Ma che, senza dubbio, influisce poi di molto in quel che è considerato il relazionarsi nella virtualità... Anche se, sinceramente, non riesco a vedere molta differenza tra virtualità e realtà: sono entrambe così compenetrate e figlie dell’esistenza umana, da non ingenerare alcuna differenza: si è nel web cosa si è nella realtà, nulla di più nulla di meno...
Molto apprezzata
un caro saluto

 Arcangelo Galante - 26/01/2018 14:48:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Dedicarsi a recensire un’opera mettendoci impegno e competenza come nel tuo caso, ma, devo dire, vale altrettanto pressoché per tutte le persone che si sono pronunciate sulle mie pubblicazioni, merita autentica gratitudine, sempre. La considero una cosa implicita! Quindi, grazie per l’ottimo contributo lasciato, Grazia Denaro.
Un solare saluto e, ad maiora semper, carissima amica di penna.:-)




 Graced - 26/01/2018 14:29:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

E’ vero, spesso ci s’infervora per programmare il fututo, accendendo sogni, a volte, irrealizzabili e non si gode appieno il presente, per la fretta di correre, di vivere l’attimo fuggente,non mettiamo quella cura nell’assaporare le grandi e piccole cose. Proiettati verso il futuro, spesso, non gettiamo oggi quelle basi che servono da pilastro per il domani. Siamo testimoni di un’epoca che brucia tutto velocemente, anche le emozioni, che non vengono più assimilate a pieno:
ed è un peccato distrocere così la vita. Sempre belle riflessioni poetiche le tue, che, io gradisco molto. Un carissimo saluto Arcangelo, Grazia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.