LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alberto Rizzi
Mercuriale

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Come un suono che ti raggiunga da dietro

                          che venga da oltre le spalle

 

Cioè

       tu vedi che la sorgente di quel suono

ti sta di fronte

 

ma per colpa del vento

                     di dedalo di strade

      per il rimbalzo dell’eco

      per come lui vola

esso suono non è dove dovrebbe

e ti stupisce

 

Così li dovremo colpire

 

con stupore e altrove

 

Apparire cóm’impotènti batteri

                                                battuti per sfibranti cataplasmi d’ore

ma che s’incistano

                            astuti

in un quàlchedóve proprio invisibile

e ridenti pugnalano alle spalle

 

Non cercheremo perciò oltre

di convincere d’errore il gretto subumano

    smuoverlo dal gioco delle tre schede

verso una vita che ne vàlganóme

                                          sentimento

 

lui che brama un sorriso da chi lo svena

dal TV plàsmapiàtto sèmpr’accéso

sul suo universo di demenza

     che prostituisce mente e cuore

di generazione in generazione

al buònoscónto sovr’al proprio debito

 

Non ne cercheremo il consenso

                                l’ebete plauso

nel vuoto d’un’urna

a loro immagine e somiglianza

                                               perché vuota quale specchio alle menti loro

 

Noi faremo

 

nel chiaro del cuore d’un bosco

e nelle cantine sudorose di musiche

 

nell’abbraccio a un vecchio ontano

e nello sputo pesante su quel conio

                                                      che piega i ginocchi

asservendo le menti

 

nel grumo di case riprese al nulla

                            riassegnate alla vita

 

E fedeli a un sentire di Natura

                                               non ci muoveremo quindi

in un inverno prossimo o venturo

 

perché manca contro questo nemico

un “palazzo d’inverno” da conquistare

                                                           ennesimo miraggio a babbioni

 

sola ci s’erge contro impeccabile idiozia

                                                      che nutre i democratici lenoni di regime

 

Noi attenderemo

                          nella peggiore delle ipotesi

fino al cambio di colore del grappolo

 

noi attenderemo

 

le città siano lasciate al nemico

 

frutto a marcire

          a cadere dal ramo

 

 

(tratta dalla raccolta "Achtung Banditen - Poesie per le Nuove Resistenze"

autopubblicata a Lendinara (RO) tramite Youcanprint)

 Alberto Rizzi - 08/06/2018 15:56:00 [ leggi altri commenti di Alberto Rizzi » ]

Grazie a entrambi per le vostre riflessioni.

 Giovanni Rossato - 06/06/2018 15:51:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Bella e pienamente condivisibile, chi vince non è per forza il migliore e la maggioranza non è per forza nel giusto tantopiù oggi dove la sovrabbondanza di informazione indirizza le coscienze verso chi è più bravo a semplificare.

 Klara Rubino - 06/06/2018 15:33:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ma c’è anche una direzione, un confortevole luogo in cui attendere quel luogo da attendere:

" Noi faremo
nel chiaro del cuore d’un bosco

e nelle cantine sudorose di musiche

 

nell’abbraccio a un vecchio ontano

e nello sputo pesante su quel conio"

 Klara Rubino - 06/06/2018 15:17:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Personalmente riconosco grande valore a questa composizione.
Mi ha colpito la giusta misura che la contraddistingue : un linguaggio non semplice, ma neanche astruso, dalla giusta complessità così come il senso generale che a tratti sfugge, solo a tratti, com’è è bello che sia.
Il messaggio di ribellione, scuotimento, protesta e sfida arriva chiaro e lo condivido.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.