LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Gladys Sica
C

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

C'è un osceno bagliore

dentro questi illusori mesi.

Aggiunge mistero al mistero

un’eco d’inaccessibili mari.

 

E’ il maggior dovere vivere.

C’è una zona di luce nel dolore,

nella notte delle nostre notti.

Ritornano alla mia anima

le acque rosse del quadro

con una forza che non è solo mia.

 

C’è una domanda che domanda sempre

in quest’errante universo

fatto di dei e d’astri,

di cuori, mani ed uccelli.

C’è un’attesa che ci aspetta

e c’è una possibilità impossibile.

 

C’è una zona d’ombra nell’allegria,

nella mattina delle nostre mattine.

C’è.

dal libro bilingue “Nel fuoco del silenzio –il viaggio”, Gladys Sica, concorso “Antonia Pozzi”, Milano, 2005.

 

 

Hay  

 

 

Hay un obsceno resplandor

  

dentro de esos ilusorios meses.

 

Agrega misterio al misterio

 

un eco de inaccesibles mares.

 

  

Es el mayor deber vivir.

 

Hay una zona de luz en el dolor,

 

en la noche de nuestras noches.

 

Regresan a mi alma

 

las aguas rojas del cuadro

 

con una fuerza que no es sólo mía.

  

 

Hay una pregunta que pregunta siempre

 

en este errante universo

 

hecho de dioses y astros,

 

de corazones, manos y pájaros.

 

Hay una espera que nos aguarda

 

y hay una posibilidad imposible.

 

 

Hay una zona de sombra en la alegría,

 

en la mañana de nuestras mañanas.

 

Hay.

 

 Gladys Sica - 31/10/2018 14:45:00 [ leggi altri commenti di Gladys Sica » ]

Cara Franca Colozzo, sono molto contenta che ti risulti amabile leggere in spagnolo, ti chiedo scusa per averti cambiato il cognome in Colosso! Con riferimento al tango è qualcosa che in Argentina non ho mai seguito, purtroppo i testi sono sempre gli stessi, non si aggiungono di nuovi, ormai è un prodotto solo turistico.
Il ballo invece è molto sensuale, bastante difficile di ballare, io l’ho tanto dipinto e disegnato, ma i realtà la mia formazione, linea poetica e tematiche sono lontanissime del tango, almeno a livello cosciente.
Grazie del tuo interesse nei miei testi e, di nuovo, un gran abrazo.

 Franca Colozzo - 30/10/2018 20:38:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara Gladys, vorrei essere un Colosso, ma purtroppo non lo sono.
Scherzo ovviamente, come a volte mi succede, ma riconosco sempre i miei errori. Questo forse ho di buono.
Avendo superato l’esame di spagnolo (oltre a francese e inglese), per insegnare all’estero, mi risulta amabile leggere un testo in quella lingua, forse più delle altre che ho collezionato per diletto.
Tant’è che la mia rinuncia a insegnare presso la scuola italiana a Madrid (secondo incarico all’estero dopo Istanbul) ancora mi pesa addosso come un cilicio. Ho letto di Paulo Coelho "El Zahir" in spagnolo, una lingua di facile comprensione per noi italiani.
Ti dirò che mi piace di più la versione della tua poesia in spagnolo. Che non stia diventando sempre più esterofila? Credo che il ritmo sia più lento e scivoloso, come un tango argentino, terra dalla quale tu provieni. Un caro saluto. Buenas noches.

 Gladys Sica - 30/10/2018 16:00:00 [ leggi altri commenti di Gladys Sica » ]

Grazie del tuo sensibile commento Franca Colosso, c’è sempre qualcosa, soprattutto la musicalità della poesia madrelingua che sempre si rivela “migliore” della sua traduzione. Ora, le ultime poesia inedite sono venute fuori direttamente in italiano. Il meglio anche per te e la tua opera… un gran abrazo.

 Franca Colozzo - 30/10/2018 14:02:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara amica di penna e d’arte, c’è che la tua poesia in spagnolo risulta ancor più bella e sonora in quell’"Hay", que hace eco del verbo y la fuerza de ser un artista integral.
Yo perdí la oportunidad en España, pero gané el concurso para enseñar en Madrid (2005, mi segundo y último destino del Ministerio de Asuntos Exteriores Italiano, después de Estambul), o el hueso de mi locura.
Un sincero saludo. Buena continuación de tu maravilloso trabajo como artista. No sé por qué me recuerdas de Paulo Coelho en "El Zahir".

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.