LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Marco G. Maggi
Pensiero per un bambino

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ti hanno ucciso a sette anni

con la scopa di casa senza

nemmeno l’onore delle armi

così come si uccide una bestia

infestante e schifosa

un ratto o una blatta

 

lo stesso accanimento feroce

con cui certi adulti

amano distruggere

-sempre di più-

la purezza dell’infanzia.

 

 Salvatore Pizzo - 02/02/2019 16:37:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

...Del resto, le statistiche sembrano non mentire, quando riportano numeri dell’incubo: l’ambito familiare è il luogo più pericoloso al mondo. Come se, la prima guerra, la si dovesse combattere aprendo, per la prima volta, gli occhi al mondo.

 Giovanni Rossato - 01/02/2019 17:57:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Questo mondo senza onore non l’aveva forse già previsto il nostro Huxley nel suo Il nuovo mondo, e vedrai che aveva visto lontano, poco alla volta le cose si stanno realizzando.
Ciao

 Franca Colozzo - 01/02/2019 17:19:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie per il tuo bel commento. Ti auguro un buon fine settimana.

 Marco G. Maggi - 01/02/2019 09:33:00 [ leggi altri commenti di Marco G. Maggi » ]

Cara Franca,
l’uomo è spesso il peggiore degli animali, nel caso specifico sta emergendo anche un’incredibile responsabilità materna che lascia stupefatti e affranti. Come può una madre abbandonare il suo cucciolo di uomo? Purtroppo la storia ci insegna che nella brutalità spesso non c’è differenza di genere. Proprio citando l’Olocausto mi vengono in mente le foto pubblicate da Roberto Maggiani su questo sito in cui sono immortalate guardiani e guardiane di Auschwitz. Il discorso dell’infanzia violata sta molto a cuore anche a me: purtroppo non serve nemmeno uscire dai nostri confini nazionali per trovare situazioni insopportabili, come ad esempio i minorenni che, raggiunte le coste italiane, spariscono misteriosamente e nessuno sa più dove sono: e parliamo di migliaia di bambini e ragazzi! Un abbraccio e grazie per la tua lettura

 Franca Colozzo - 28/01/2019 18:51:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Una notizia da far rabbrividire i nostri cuori quando penso a me che non riuscirei a far male ad una mosca.
Perciò, di fronte a questi episodi di violenza, è difficile trovare parole. Vedo che ci sei riuscito per la rabbia che in te ha suscitato una notizia del genere. Povero piccolo!
Ma in quale mondo viviamo? E poi ci meravigliamo dell’Olocausto! Lì era la follia di Hitler e dei suoi più stretti collaboratori attraverso il plagio del popolo che non sapeva o fingeva di non sapere. Oggi un bambino, oppure donne lasciate in preda alla violenza di compagni psicopatici; poi un drappello di migranti lasciati in balia delle onde e domani forse chissà cos’altro!
Credo che la natura umana sia fondamentalmente perfida e che questa perfidia venga repressa in vario modo, attraverso la religione, la politica, le leggi, il controllo insomma delle masse, etc.
Non è da meno la violenza perpetrata sulle spose bambine, uno degli argomenti che mi sta più a cuore a causa dell’infanzia violata e su cui ho scritto una poesia da pubblicare (spesso si tratta di bambine di otto anni di età) in mano a vecchi pedofili pervertiti.
Che tristezza! Un caro saluto. Buona serata.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.