LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Klara Rubino
Chi son io per davvero?

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Chi son io per davvero?

 

 

Troppo intenta a rivestirmi

assecondando

i gusti di quegli altri

 

ho scordato di guardarmi

nuda e scoprire

chi son io per davvero

 

adesso dormo in stazione

mi guardo dentro

ci spendo tutto il tempo

 

ho spento tutto il mio tempo

oltre la curva

sferraglia ignaro un treno

 

affollato d'ologrammi

fragili volti

bramosi d'oro in grammi

 

ignavi rigidi volti

miranti i voli...

biancastre strie sui golfi

 

 Klara Rubino - 10/03/2019 16:10:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Lorenzo mi sento onorata sinceramente per il fatto che qui hai aperto un varco di passaggio tra le fronde di quel tuo salice, per accedere in punta di piedi a quell’area ombrosa, privata, ristoratrice e alla quiete che c’è custodita là sotto.
...ricordi l’incipit dei nostri scontri e incontri?

Tra la barca e la riva
a separarci si alza
un salice

Masaoka Shiki

...un salice che si alza va contro la sua natura e la sua più grande ed apprezzabile bellezza...Auguri di buona vita e buona permanenza qui nel sito!

 Klara Rubino - 10/03/2019 15:40:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ricominciare daccapo Salvatore...già una debolezza da bambini, una forza da adulti.
Un caro saluto

 Klara Rubino - 10/03/2019 15:39:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Cara Edi, di anni ne ho quarantadue: nulla da farti perdonare, pertanto!
L’analisi l’ho fatta, questo è forse più un chiedersi e scoprire perché, magari per reagire!
Ieri mi hanno regalato una spugna da doccia due donne, dicendomi " È un messaggio x la festa della donna " mai gettate la spugna!"

 Klara Rubino - 10/03/2019 14:32:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie del tuo commento Giovanni, sì " ho spento tutto il mio tempo", oltre che un gioco di parole col verso precedente è anche una contrapposizione di senso: sono scesa da quel treno affollato d’ologrammi che è il tempo lineare, ma c’è anche un velo di tristezza, nel buio, che però col tempo diventa una via di conoscenza e di libertà, come il volo finale di imperfetti gabbiani che incidono l’acqua!



 Edi Davoli - 09/03/2019 19:04:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

È bellissima Lorenzo, finalmente ti sei tolto la maschera e mi hai fatto sentire i tuoi sentimenti. Grazie!

PS. Non ho chiesto io alla Redazione di cancellare i tuoi commenti dal mio spazio "Non è un sonetto". Il moderatore ha semplicemente fatto il suo lavoro.
Scusami Klara per l’invasione.

 Lorenzo Tosco - 09/03/2019 18:28:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Tosco » ]

Anche io desidero far conoscee chi sono in questa strimpellata composta da due sonetti.

Sono un poeta? Certo non lo sono,
i miei versi son semplici e scontati
e non hanno davvero il dolce suono
che i poeti, quei veri, ha incoronati.

Chi sono dunque? Non poeta buono
di versi nel Parnaso rifiutati,
non sono leggerezza e neppur tuono
perché i miei canti vengano accettati.

Strimpello solamente la mandola
che del mio cuore esprime il suo sentire,
posseggo quella, solo quella sola

e sol con quella posso farmi udire.
Ma il mio canto è davvero tanto lieve
che vive solo un attimo... il più breve.

Posso dire che son strimpellatore
stonato con chitarra ormai scordata?
Forse è sbagliato pure il mio fervore
che esprime questa tal mandolinata.

Strimpello dunque solo con un cuore
che forse batte in aritmia sbagliata,
cerco di non cantare mai dolore
e la rima su altro è riversata.

Amo sempre il sarcasmo e l’ironia
e di queste ogni volta io m’ammanto,
ma non sono la vera anima mia.

Nascondo sempre la malinconia
dietro quelle finzioni del mio canto
celando la mia lacrima di pianto.

 Edi Davoli - 08/03/2019 09:03:00 [ leggi altri commenti di Edi Davoli » ]

Cara Klara, arrivati i quarant’anni, perdonami se ancora non è la tua età, ma il mio è un discorso generale, si tirano le somme: a che punto è la nostra vita, abbiamo realizzato quello che volevamo, abbiamo fatto errori, ci siamo dimenticate di noi stesse? Ecco il tuo mi sembra uno sguardo interiore, che va in questa direzione.

 Giovanni Rossato - 07/03/2019 22:07:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Rossato » ]

Io trovo che stia tutta in "ho spento il mio tempo" dove se ho ben capito intendi il tempo "contabile" (quello che si spende) per entrare in una dimensione tempo che invece è autoconoscenza e che al contempo è conoscenza del mondo.
Grazie

 Salvatore Pizzo - 07/03/2019 18:54:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Anch’io ho vissuto qualcosa del genere fino all’adolescenza. E penso di poterti capire: ogni volta si deve ricominciare daccapo, con tutto ciò che può significare per un bambino o un giovanissimo.

 Klara Rubino - 07/03/2019 18:02:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Salvatore, pensavo ai miei primi vent’anni, periodo in cui avrei dovuto diventare consapevole di me stessa, per fare le scelte giuste, confacenti alla mia personalità ed alle mie inclinazioni, ma periodicamente, cambiando città, ero costretta a cambiare immagine: ad adeguarmi alle mode, al gergo, al dialetto, per essere accettata da altri che poi, erano altro anche per me.
Da lì è venuto poi il resto.
Riguardo la musicalità, devo dirti che stamattina alzo gli occhi vedo l’orologio che segna le ore 8:57, ho detto e sia, proviamo una nuova musicalità: terzine da otto, cinque e sette sillabe metriche!
Non mollerò mai la mia vena Dionisiaca: io del Caso mi fido!

 Klara Rubino - 07/03/2019 17:46:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Grazie Marina, avendo notato la tua usuale riservatezza, mi fa molto piacere il tuo commento, e ti ringrazio perché mi hai fatto pensare che forse dove l’oceano entra nella terraferma potrei essermi ritrovata e ritrovarmi ancora!
Un caro saluto!

 Salvatore Pizzo - 07/03/2019 17:44:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Così è: troppo spesso ci si dimentica di se stessi, per compiacere altri, ricavandone frustrazione e straniamento.
La trovo molto musicale, oltre che profonda nello scoprir del sè l’importanza per dirsi consapevoli che, il proprio tempo, non è certo da sprecare, soprattutto rincorrendo consensi e conformismo.
Sì, è proprio bella.
Grazie

 Marina Pacifici - 07/03/2019 17:02:00 [ leggi altri commenti di Marina Pacifici » ]

Una triste ma bellissima poesia. "Dimenticarsi per scoprirsi e ri-trovarsi" avrebbe anche potuto intitolarsi. Molto profonda ed apprezzata. Complimenti, Klara.

 Klara Rubino - 07/03/2019 14:54:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Ciao!...un grande piacere risentirti, ritrovarti, visto che mi capisci!

 Jacob l. - 07/03/2019 14:46:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

Capita - talvolta spesso - di dimenticare il sè e scoprire chi siamo quando - capita - è tardi. Bella questa tua poesia, per niente descrittiva e incisivamente chiara. " ho spento tutto il mio tempo - oltre la curva sferraglia ignaro un treno ". Ciao
J.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.