LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Emanuela Lazzaro
Non senso

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Quando pare solo per abitudine

che i giorni scorrano,

come foglie secche che oscillano

senza una direzione,

torna ancora in superficie

il colore che del Vento dell’inverno,

fugge già la carezza,

quando l’età resta sola alla porta.

È il cobalto d’uno sprazzo tra le nuvole

o un sussurro che vibra tra le onde,

mentre il Faro un po’ irride

una pennellata di sole in laguna.

Eppure, non oso scordare

che ogni mio sguardo mai è sazio

d’ogni effimero attimo già perso,

perché nell’udire

la Bora scompaginare i pensieri,

non posso cedere

al muto avanzare della vita orba,

mentre ancora siedo immobile al Molo.

 Emanuela Lazzaro - 13/11/2019 22:51:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Beh è la Caorle d’inverno che merita di essere ammirata. Spiace solo che chi governa non comprende a volte di quali dispone in realtà...

 Lino Bertolas - 13/11/2019 10:09:00 [ leggi altri commenti di Lino Bertolas » ]

E’ una bella sorpresa sentire parlare di Caorle. Abitando nella provincia di Verona, da piccolo mi portavano al mare a Sottomarina. Da adulto ho scoperto anche Caorle, una cittadina deliziosa con le sue case colorate, la piazza con il campanile conico, la camminata fino alla Madonna dell’Angelo e la spiaggia di levante con i Casoni e i suoi meandri dove Hemingway andava a pesca. Ancora adesso faccio qualche giro a Caorle ad inizio o fine stagione quando si può gustare meglio la sua bellezza. Un saluto.

 Emanuela Lazzaro - 12/11/2019 20:12:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Io amo molto TRIESTE come qualcuno ha compreso, solo che questa poesia è legata ai miei ricordi dell’infanzia a Caorle. Non voglio fare pubblicità occulta ma vi garantisco che è una cittadina splendida e merita di essere vissuta percorrendola tutta dal Faro alla chiesetta della Madonnina e fino alle zone selvagge della laguna, i cosidetti Casoni... Vi ho più o meno spiegato il percorso che facevo ogni mattina quando andavo al mare da piccola....

 Luca Gamberini - 12/11/2019 19:20:00 [ leggi altri commenti di Luca Gamberini » ]

Questa poesia mi ha fatto venire in mente quando passeggiavo con la mia cagnina al molo dei bersaglieri. Dopo ci fermavamo sempre qualche minuto a osservare il mare e la sensazione che descrivi è vicina anche alla mia realtà. Grazie.

 Giuseppe Terracciano - 12/11/2019 12:54:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Devo ricredermi. Ho letto con più attenzione la tua poesia. Sono stato frettoloso, e ingiusto nella critica. Ti chiedo scusa.

 Fabrizio Giulietti - 12/11/2019 12:34:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

a me, francamente, piace, sia come contenuti, sia come suggestioni rappresentative, sia nella stessa struttura compositiva. l’unico termine che muterei è scordare, che mi sembra più consono a uno strumento musicale. l’Uomo, in genere, dimentica. comunque, sempre a mio avviso, un ottimo testo poetico, come del resto testimoniava già il relativo piazzamento al concorso...

 Lino Bertolas - 09/11/2019 18:01:00 [ leggi altri commenti di Lino Bertolas » ]

Posso solo dire che ho apprezzato questa poesia in cui i sentimenti interiori si scontrano e si incontrano con i paesaggi dei luoghi e delle stagioni. Un saluto.

 Emanuela Lazzaro - 09/11/2019 16:39:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Anzitutto non mi sono assolutamente offesa, anzi trovo che le critiche sono quasi più utili dei commenti positivi...la critica ti induce a riflettere sul messaggio che hai dato e che in effetti è stato recepito dalle altre persone, ti consente di migliorare e sopratutto di rafforzare la scrittura quanto alla forma ed ai contenuti dati.Giuseppe in fondo ha detto bene: la poesia e la scrittura ermetica non sono esattamente nelle mie corde, però si deve "provare" a scrivere di tutto per poter crescere altrimenti non si potranno ne valorizzare le proprie capacità né riuscire a capire fin dove possiamo arrivare....

 Antonio Terracciano - 09/11/2019 15:08:00 [ leggi altri commenti di Antonio Terracciano » ]

Forse qualcun’altra o qualcun altro (magari chi scrive "credimi a me" ... ) dovrebbe lasciar perdere. Io ho letto con molto piacere il lavoro che, anche se ha partecipato con onore a un concorso di poesie ermetiche, trovo, oltre che ben scritto, di non difficile interpretazione: spesso la vita ci sembra senza senso, ma c’è sempre qualcosa, come la bora del vagamente metafisico paesaggio triestino, a scompaginare un po’ tutto, ad allontanare i cattivi pensieri, a legarci anche agli attimi perduti, immergendoci con maggiore determinazione in quel gioco chiamato vita.

 Emanuela Lazzaro - 09/11/2019 13:20:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Dici che devo smettere di scrivere? Difficile abbandonare una qualcosa che appassiona e diverte, è meglio cercare di approfondire e migliorare se si può...grazie per il tuo passaggio ...lo inserirò nel materiale che uso per scrivere i miei brani...

 Giuseppe Terracciano - 09/11/2019 12:10:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Credimi a me. Lascia perdere

 Emanuela Lazzaro - 09/11/2019 11:52:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

finalista al Concorso di Poesia "Nuova Scrittura Ermetica 2019"

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.