LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Adielle
Per evitare i doganieri

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Le ancelle del destino sovvertono pronostici

aristocratici anacronistici ce ne stiamo a puntare quintessenze

sull'incepparsi dei raggi fotonici studiare un manuale

salvando le apparenze.

Noi, verticali alla materia, circondati da pretesti

surrogati di baleni, arcobaleni in bianco e nero

ci stringiamo ai capostipiti nella notte dei tempi

per forzarci al naturale corso degli eventi

stendiamo i pensieri sulle vele delle barche a vela

ormeggiate nella palude dei polmoni,

nostri flessori in conto terzi, allenati dal vento.

Per vedere occorrono occhi grandi bifasici.

La contrattura notturna e la lama di luce

la fessura maiuscola e il calcio del fucile.

Mi riservo la distanza e il precipizio.

Per amarti serve un metro di giudizio.

Una misura in tutte le cose

il fendente di un'alba che esploda.

 Adielle - 15/02/2020 11:14:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Grazie Laura!

 Laura Turra - 15/02/2020 06:44:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

C’è un garbo nel tuo porti che ti fa apprezzare.
Mi piace sempre come scrivi (anche quando, per la mia insufficienza, non ti commento).
Un caro saluto, Adielle!

 Adielle - 15/02/2020 00:46:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Ciao Lorenzo, semplicemente penso che possa risultare interessante osservare come un altro individuo che si cimenta con la poesia veda una delle tue, un sondaggio sul gusto più che delle note correttive. Personalmente è una pratica che non pratico ma capisco chi sente il bisogno di farlo e poi vuol dire che ha dedicato del tempo alla lettura e alla comprensione del testo, cosa da non sottovalutare. Per quanto riguarda il desiderio di essere comunque commentato se fosse ardente in me ti assicuro che adotterei un’altra politica, diventando per esempio molto più presente nel commentare poesie di altri, attività che come puoi notare è invece piuttosto sporadica. Grazie del tuo piccante intervento, un caro saluto.

 Lorenzo Tosco - 14/02/2020 15:39:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Tosco » ]

C’è un errore nel mio commento. Mettere il punto e cancellare "e poi".

 Lorenzo Tosco - 14/02/2020 15:35:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Tosco » ]

Ancora una volta, l’omonimo di un mio amico internettiano, finisce per cadere nel difetto da me tante volte denunciato, cioè la correzione, secondo il proprio sentire, di alcuni versi.
Ripeto ancora una volta che la Poesia è dell’autore che l’ha compilata secondo la sua impressione e il suo stato è poi .
La poesia va letta e capita sulla base di questo principio e assolutamente non ci si deve permettere di correggerla secondo il proprio parere, che in questo caso può per taluni autori diventare addirittura offensivo.
Il giudizio del Terracciano comporta una gentilezza di toni che lo fa ringraziare da Adielle, ma questo penso sia solo frutto dell’educazione dell’autore della lirica, il quale, secondo me, dovrebbe essere invece dispiaciuto perchè altri ha riscritto o spostato a modo suo dei versi che egli invece intendeva postati in quel modo.
Sicuramente mi si dirà che invece è bello che si corregga una poesia e che l’autore ringrazi per questo, riconoscendo implicitamente che ha ancora da imparare (da uno più bravo di lui?). Ma è invece per me un atteggiamento sia pur cortese ma ipocrita. Il Poeta è l’unico proprietario della sua poesia, e nessuno gliela può toccare.

Ma...meglio un commento correttivo, che in fondo fa piacere all’autore della poesia, che non una pagina per il giudizio che rimane bianca.

 Adielle - 14/02/2020 11:12:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Grazie Giuseppe, interessante e costruttivo il tuo intervento,ciao, un caro saluto.

 Giuseppe Terracciano - 14/02/2020 10:03:00 [ leggi altri commenti di Giuseppe Terracciano » ]

Una poesia complessa (come il tuo solito) ma bella. Si legge e scorre molto bene.
Forse (se posso permettermi):
-ce ne stiamo- lo porterei a capo o di seguito ma con la c maiuscola;
-fotonici "a" studiare un manuale.
Molto bello: "per amarti serve un metro di giudizio"
Per il finale vedrei meglio: "Una misura in tutte le cose, l’approssimarsi di un’alba che esplode."
Un saluto e complimenti!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.