LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Ferdinando Giordano
Come va il rapporto

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

Il mio rapporto con il mare è in frantumi.

Troppi scogli tra noi (questo elemento

è irragionevole per sua natura

ma anche l’attrazione accasa 

dove ha riva). E, nel rapporto, il sole

la fa da padrone, fino ad un certo punto.

Poi, la nostra intimità è andata a fondo.

Sappiate che tutto ciò che è esposto

si deteriora. La luce sbianca le tinte

più accese, l’intenso calore secca la fonte

dell’inestimabile anemone: e svuota

la spinta; e riaffiora l’abisso a bordo. 

Si è deteriorato a causa del sole. Ormai

non facciamo che vederci nell’ombra

e per tenerlo tenero gli racconto

come calpesto la terra.

Oh, per carità!, evito prudentemente

di affrontare l’argomento, d’altr’onde.

Si direbbe un modo stupido per avvicinarlo

all’essere vivente, ma è più sciocco

come ho ridotto la sua vastità

nel perimetro dello scafo all’orizzonte.

E lì si arenano gli occhi.

 

 

 Ferdinando Giordano - 19/07/2020 11:04:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Ricambio a pieni polmoni, La’. Qui e altrove, donna di grazia, grazie sempre.

 Laura Turra - 18/07/2020 19:57:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ferdinando e Ferdinando... resto incantata da questo vostro scambio... dalle vostre poesie e dalla stima che avete l’uno per l’altro. Vi leggo e ringrazio.
A entrambi il mio abbraccio.

 Ferdinando Giordano - 18/07/2020 19:28:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Bell’uomo, Amico generoso, posso risponderti solo come ho fatto in pagina con uno dei miei più riusciti travestimenti. E con la citazione di seguito di uno miei dei "lumi":

Il nuovo manuale di poesia
for Greg Orr and Greg Simon

1 Se un uomo capisce una poesia,
avrà dei problemi.
2 Se un uomo vive insieme a una poesia,
morirà solo.
3 Se un uomo vive insieme a due poesie,
ne tradirà una.
4 Se un uomo concepisce una poesia,
avrà un figlio in meno.
5 Se un uomo concepisce due poesie,
avrà due figli in meno.
6 Se un uomo si mette in testa una corona quando scrive,
verrà smascherato.
7 Se un uomo non si mette in testa una corona quando scrive,
non ingannerà nessuno tranne se stesso.
8 Se un uomo si arrabbia con una poesia,
verrà deriso dagli uomini.
9 Se un uomo persiste nell’arrabbiarsi con una poesia,
verrà deriso dalle donne.
10 Se un uomo condanna pubblicamente la poesia,
le scarpe gli si riempiranno di urina.
11 Se un uomo rinuncia alla poesia per il potere,
avrà molto potere.
12 Se un uomo si vanta delle sue poesie,
verrà amato dagli stolti.
13 Se un uomo si vanta delle sue poesie e ama gli stolti,
non scriverà più.
14 Se un uomo prova un ardente desiderio di attenzione per le sue poesie,
sarà come un somaro al chiaro di luna.
15 Se un uomo scrive una poesia e loda una poesia di un collega,
avrà un’amante bellissima.
16 Se un uomo scrive una poesia e loda all’eccesso una poesia di un collega,
allontanerà da sé l’amante.
17 Se un uomo rivendica la poesia di un altro,
il suo cuore diverrà grande il doppio.
18 Se un uomo lascia che le sue poesie vadano in giro nude
avrà paura della morte.
19 Se un uomo ha paura della morte,
verrà salvato dalle sue poesie.
20 Se un uomo non ha paura della morte,
le sue poesie forse lo salveranno forse no.
21 Se un uomo finisce una poesia,
si immergerà nella scia bianca della propria passione
e verrà baciato dalla pagina bianca.

Mark Strand
Grazie, sempre.

 Ferdinando Battaglia - 18/07/2020 18:06:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Che tu sia maestro della lingua, lo sanno già pure le parole, che t’inseguono domestiche, docili nel farsi dire nel tuo ridirle sempre ancora altre oltre a dirsi nel loro sé (quasi) specifico; che tu sia gioiosamente giocoliere con consonanti e vocali, domatore di apostrofi, anche questo è dato di grammatica; che tu sia geniale inventore di metafore, anche questo viene in luce fuor di metafora; ancora: che tu sia uomo di mare, lo segna pure la cartografia nautica; ma ciò che pur già sapendo sempre ci colma e sempre ci colmerà di stupore è lo sguardo capace di verità e ferito di compassione con cui rileggi e ci riporti il mondo. Questa poesia è perciò un gioiello, tu l’hai pensata e scritta, lasciami immaginare, con due ali sulla schiena: da un lato Francesco e dall’altro Fabrizio...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.