LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Pizzo
Incipiente l’inverno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
E' da qualche giorno che nolente urla
l'occhio, ogni tanto puntando su stormi 
migranti più discreti del solito:
fanno in sordina acrobazie ai margini
a corollario di questo disastro
affliggente un quotidiano distorto.
Che sia già inverno? E' domanda che in gola
si strozza: la ragione è da un pezzo aria
che lo sussurra. Anche a vista gli alberi
lo dicono. Alla pelle incontro  è voce
fredda e acuta di brezza a suggerirlo
pure alle ossa. A orecchio stento: balbettii
son giorni ch'è improbo dir ch'io cogito,
più penoso ancora aggiungerci ergo sum
or che mi inarco e sfrego con dolore
le mani ora ghiacce tra querce smunte.

 Salvatore Pizzo - 13/12/2020 00:51:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Rosa:
Sì, credo proprio che, se dovessi assegnare un oscar per la lettrice più assidua, sarebbe sicuramente tuo.
Grazie di cuore sempre e più che mai

 Salvatore Pizzo - 13/12/2020 00:48:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Maria Teresa
Difficile sottrarsi alla soggettività dello sguardo: la visione personale finisce per averci sempre la meglio. Ma è quella che, ancor più, può restituire un’emozione a chi dovesse leggerci, in quello sguardo, tutta la sincerità di cui è espressione.
Grazie di cuore

 Rosa Maria Cantatore - 12/12/2020 12:20:00 [ leggi altri commenti di Rosa Maria Cantatore » ]

ne ho lette di poesie tue, no?

Belle come questa, però...

 Maria Teresa - 12/12/2020 03:29:00 [ leggi altri commenti di Maria Teresa » ]

Che sia il quotidiano distorto solo al nostro occhio? Che siano gli alberi e ogni creatura attorno a noi a darci le risposte che cerchiamo? I nostri dubbi fioriranno al disgelo - semi per l’eterno- e saremo il Tutto che ci comprende. Immensa

 Salvatore Pizzo - 12/12/2020 02:53:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Franca:
L’inverno è l’inverno, mia cara Franca: come tutte le stagioni è soggetto ad un gioco complesso di rotazioni e perversioni di correnti. Alle volte mi dico che è paradossale, che da noi sia inverno proprio quando, nell’arco dell’anno, noi si sia più vicini al sole. Dunque è anche tutta una questione di inclinazioni. Così è anche la nostra percezione dell’inverno. A seconda dell’inclinazione con cui lo guardiamo, ne abbiamo una visione degradante, oppure crescente. In genere a me capita, fino a quando non arrivo al solstizio, di percepirlo come discesa agli inferi di un degrado inarrestabile; poi, dopo il solstizio, ricomincio a sentire la vita che fluisce sotterranea, propagandosi fino alle vene...
Grazie di cuore carissima, pure per queste tue considerazioni così stimolanti.

 Franca Colozzo - 11/12/2020 19:44:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

L’inverno arriva a volte senza preavviso o senza la nostra volontà di vederlo bussare alle porte dei pensieri autunnali, sospesi alla nostra percezione di sfumature cromatiche e tiepido calore.
L’inverno s’immedesima nell’immagine stessa che abbiamo della vita e ci preoccupa voltar pagina e persino la fine di quest’anno tenebroso. Ma nelle pieghe dell’inverno si nascondono i semi della rinascita.
Così dovrebbe essere anche per noi uomini avvicinandoci al termine della vita. Eppure delle vite future non sappiamo intravedere il soffio, attaccati come siamo all’Ego che tutto traduce in minuti e ore presenti nella realtà materica del corpo in cui siamo calati.

 Salvatore Pizzo - 11/12/2020 01:44:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Laura:
Come non ritrovarsi d’accordo col sommo maestro Ungaretti? Certo che non è"muta",come riaffermi giustamente anche tu, mia cara Laura. Ma io vorrei tanto capire cosa ha da dirmi. Solo che faccio fatica a pensare e a dirmi che ci sono ancora. Dunque mi aggiro quasi trasognato, cercando di fissarmi bene in mente ogni minimo particolare, nella speranza che, un giorno, riuscirò a mettere insieme le tessere di questo gran mosaico che è questo anno che s’appressa al suo solstizio d’inverno.
Grazie di cuore anche per la lettura con un più che caro saluto

 Salvatore Pizzo - 11/12/2020 01:35:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Annalisa:
Il senso di smarrimento, di precarietà, in me è più forte che mai in questi giorni così strani, così ovattati...oserei quasi definirli giorni in cui"non sono", perchè mi riesce difficile e doloroso anche pensare. Ecco, come tu ben dici: "trascendimento". Vorrei tanto trascendere ma in un senso razionale, ragionato. Un trascendere grazie alla parola er ritrovarmici.
Grazie di cuore

 Salvatore Pizzo - 11/12/2020 00:25:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Emanuela:
Certo questo anticipo di inverno mi imbarazza parecchio, a dir poco. In un certo senso lo trovo spiazzante: in genere amo il solstizio d’inverno. In esso si consuma la luce e nel buio si pongono le premesse per nuove rinascite. Ma, come scrivevo più giù: così andando le cose, si crea un un continuum di stagione invernale che ingoia del tutto quest’anno, condannandolo a rappresentazione di un inverno che è, prima di tutto, dell’anima.
Però voglio sperare lo stesso. E non vedo l’ora che arrivi il giorno del solstizio per ricominciare il conto alla rovescia che dovrebbe portare ancora alla primavera.
Grazie di cuore

 Salvatore Pizzo - 11/12/2020 00:18:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

X Grazia:
Non penso che si tratti di rassegnarsi o meno, mia cara Grazia. Non so dirti altro. Anche perchè mi sono ritrovato a scrivere cercando di mettere per iscritto delle emozioni che non riesco a spiegarmi. Razionalmente lo concepisco come inverno che si manifesta precoce. Irrazionalmente è un po’ come se quest’anno l’inverno non fosse mai finito. Per quanto riguarda poi le feste, credo che sia l’ultimo dei problemi. Prima bisognerebbe capire cosa ne è stato della primavera, dell’estate e dell’autunno...
Grazie anche per il saluto affettuoso che ricambio di cuore.

 Laura Turra - 10/12/2020 20:28:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Sì, l’inverno è alle porte e, come dici, i segni ci sono tutti.
Eppure questa stagione apparentemente muta porta anch’essa qualcosa.
Come scriveva Ungaretti:
"Inverno. Come un seme il mio animo ha bisogno del lavoro nascosto di questa stagione."
L’ho letta con piacere, Salvatore. Un caro saluto

 Annalisa Scialpi - 10/12/2020 12:55:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]





bella l’atmosfera di sospensione.

Lo spirito del freddo che purifica.

Il non sapere,

l’...ergo sum sperso tra le ossa delle querce

ad additare, tra robuste radici, il trascendimento...






 Emanuela Lazzaro - 08/12/2020 20:34:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Restare in attesa dell’inverno nonchè del giorno più breve di tutto l’anno, è un appuntamento astronomico da non perdere... direi che le premesse le hai tutte in mano e puoi goderti ora l’attesa e poi lo spiegarsi piano della natura sera dopo sera ed è forse un modo non troppo eclatante per chiudere un anno pessimo..

 Graced - 08/12/2020 18:11:00 [ leggi altri commenti di Graced » ]

Caro Salvatore, ormai è il momento di mettersi il cuore in pace; siamo in inverno anche se manca qualche giorno, la stagione s’è portata avanti di brutto. Continue piogge che sono dei tornato, smottamenti, il cielo è un continuo strombettare. Gli uccelli migratori, ormai hanno fatto da un pezzo fagotto. Gli alberi hanno perso il loro manto. e quando esci all’aria aperta il gelo si fa sentire come una coltellata. D’altronde siamo vicinissimi al Natale, anche se quest’anno la festa non si sente, non solo per il divertimento di fare festa, ma dovremo fare delle feste in sordina e solo con coloro che convivono in famiglia. I figli e i nipoti ce li guardiamo in foto oppure attraverso le videochiamate. Speriamo che tutto ciò che ci sta creando ansia, dispiacere per i morti presto possa finire. Un affettuoso saluto da Grazia.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.