LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Emanuela Lazzaro
Sfumature d’Autunno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Oltre la finestra ed oltre la prima freddezza,

Vedo il tramonto un po’ adornarsi,

tra le nuvole un flebile raggio di sole

a riscaldare sta il cielo all’imbrunire.

Come in un gioco di più colori

che con mani esperte il Divino lega,

le brevi gocce di pioggia danzano nell’aria,

tintinnano un po’ sull’erba,

di sporco assai si ingrossano

e s’ammassano infine scivolando a terra.

Si empiono i fossi nel silenzio,

si copre di foglie secche, gravide di nebbia,

il prato ancora più assetato,

nell’andare di attimi che fuggono il tempo,

avvizziscono i cappelli dei funghi,

perdendo spore che marciscono nell’acqua.

Muta è l’età che non muta:

mentre la sera bussa stanca alla mia porta,

tutto intorno a me si tace,

l’Autunno depone già le sue sfumature

e rotolando ancora tra la gente,

come un pittore, stende la sua mano sopra i giorni.

 Emanuela Lazzaro - 02/01/2021 16:49:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

Quando vi è un apparente contrasto ovvero una sovrapposizione di immagini, chi legge secondo me dovrebbe farsi guidare dalla sua prima sensazione. In questo caso non ho risposte da darti in quanto si tratta di sensazioni sciolte nella libera (e/o forse contorta)immaginazione di una persona che in quel momento non poteva uscire di casa ma che poteva solo vedere i bagliori dell’Autunno da una finestra....

 Manuel Francesco Maria Serafini - 02/01/2021 15:24:00 [ leggi altri commenti di Manuel Francesco Maria Serafini » ]

Chiedo scusa, alla fine è l’autunno Che rotola tra la gente o la notte che lo ricopre?

 Vincenzo Corsaro - 02/01/2021 11:43:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

In questo caso il "pittore" sei tu, hai dipinto un quadro semplicemente stupendo da cui si fa fatica a staccare gli occhi. Sono versi che restano impressi nell’animo di chi legge, lasciando un senso di pace che va a riposarsi fra le sfumature del tuo autunno. Complimenti per la vittoria, meritatissima! :)

 Emanuela Lazzaro - 02/01/2021 11:38:00 [ leggi altri commenti di Emanuela Lazzaro » ]

vincitrice per la Regione FVG al Concorso Letterario “Versi sotto gli Irmici – La pittura Incontra la Poesia”, VII edizione 17 agosto 2020 PIAGGINE (SA); poesia pubblicata nella relativa antologia edita dal Concorso. peraltro la poesia è stata scelta per ispirare pittori che si vogliano cimentare nell’edizione dell’anno 2021 del predetto concorso. Trovo che sia un iniziativa originale utilizzata anche nelle passate edzioni e sicuramente è un incentivo alla scrittura...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.