LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Redazione LaRecherche.it
Due poesie inedite

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
FIAMMA

Capodanno viene quando vuole
un clown ride e piange
alla festa appena iniziata
intrappola farfalle nel canestro dei sogni
prende uno schiaffo
si rialza e una lacrima brilla
umida traccia corre alla sua nostalgia
La fine del tempo va oltre le nostre impronte
e non ci aspetta
guardi te stesso bambino in braccio a un vecchio
insieme danzano nella bufera
insieme accendono candele
a perdita d'occhio
lamelle gentili scaldano la notte siderale
la fiamma perpetua che crepita e trasforma
sarà la poesia a tenerla accesa.



INVECE TU

Tra le stelle al tuo cuore nascente
lanciasti il mio nome
in fuga da me stessa
invece scappai da te
Prima che finisca in fondo ad un abisso
che non scruto e non posseggo
ripigliami sull'orlo imbastito dai tuoi richiami
nel delicato intreccio trattieni la corda dei miraggi
legami per non volare
e chiudi la ferita delle promesse spese invano
Oggi sono anni che ti cerco
ora tu sei una quieta risacca
impigliata alla mia rete.

 stefano rollero, Torino - 07/01/2011 12:17:00 [ leggi altri commenti di stefano rollero, Torino » ]

Le poesie di Rossella cantano i sentimenti essenziali.
La fantasia e la realtà, i sogni, i richiami, il calore della fiamma e le stelle sono i motivi delle sue animazioni.

 Giorgio Guarnieri - 05/01/2011 11:39:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Guarnieri » ]



Questa intensa poetessa lascia sempre affiorare dal profondo una sua dolcissima, perturbante malinconia.
In Fiamma insinua una inquietante minaccia:
La fine del tempo va oltre le nostre impronte / e non ci aspetta

In Invece tu c’è un sottile telaio di dissonanze che delimita una zona di indefinibile malessere dove si respira la leggerezza straniante di un cuore denudato:
lansciasti il mio nome / invece scappai
ripigliami sull’orlo imbastito dai tuoi richiami
oggi sono anni che ti cerco / ora tu sei una quieta risacca

 Pietro (da Cori) - 04/01/2011 10:38:00 [ leggi altri commenti di Pietro (da Cori) » ]

Se il capodanno viene quando vuole vuol dire che noi viviamo nel caos del tempo e siamo il clown che piange e ride e fa finta di giocare. Non ci aspetta la fine del tempo e non sappiamo se è esso che scorre o se noi ci camminiamo dentro. Siamo soli. La poesia ci fa illudire in una salvezza, nell’eterno essere o andare e più che una fiamma mi pare una fiammella che regge ai colpi di vento della vita. Bella.



Invece tu è lo specchio stesso della vita, un guardarsi dentro cercando di riflettersi in un altro. Purtroppo questo specchio è un illusione, vorremmo entrarci e afferrare l’altro per riconoscere noi stessi, per riunificare due anime divise. Ci promettono e promettiamo. La poesia ci rende capaci di impigliare la risacca che va e viene. Mi piace.

 sara dimatera - 03/01/2011 19:56:00 [ leggi altri commenti di sara dimatera » ]

Quel tono romantico e raffinato, contraddistingue la poesia di Seller.
"FIAMMA", una poesia che racchiude la nostalgia del tempo che scorre inesorabile e scandisce i segni dell’età che avanza;e il tepore del domani accompagnato da quella fiamma che scalda,emblema della poesia.
"INVECE TU",i versi scorrono come un fiume in piena e lasciano spazio a quel sentimento che alberga dentro ognuno di noi.
Ringrazio la poesia di Seller,che mi permette di perdermi in questo affascinante universo poetico.
Sara Dimatera

 Loredana Savelli - 03/01/2011 12:02:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Caleidoscopica "Fiamma": fa vedere sincronicamente il passato e il presente, i vivi e i morti, la gioia e la nostalgia, il sogno e la realtà. E’ la poesia!

Nella seconda, ho trovato interessante il ribaltamento semantico:
"ora tu sei una quieta risacca
impigliata alla mia rete".
Si rimane intrappolati nella rete del "se fosse stato...", ma allo stesso tempo siamo noi a gestire quelle emozioni, secondo il nostro bisogno.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.