LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fabrizio Giulietti
Recessi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ami ramati

assenza del passo

non sarà la terra

a concepire il ventre

più morbidezza

i campi senza linee

l’intonaco in restauro

a stendersi sul fondo.

 

Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.

 Fabrizio Giulietti - 07/09/2021 14:01:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

grazie, silvia, per passaggio, lettura e commento...

 Fabrizio Giulietti - 23/08/2021 18:20:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

uh, ti reggo... grazie, un caro saluto...

 Annalisa Scialpi - 23/08/2021 18:02:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]




Se mi affaccio all’"intonaco in restauro a stendersi sul fondo" mi viene la vertigine...

 Fabrizio Giulietti - 23/08/2021 16:47:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

morte-rinascita... grazie darl, un bacino...

 Darlene - 23/08/2021 16:27:00 [ leggi altri commenti di Darlene » ]

Ho quasi l’impressione che tu parta da un lampo del sentire, un’immagine iniziale associata a un qualcosa che appare mentre pensi, una sua rappresentazione visiva... Le associazioni visive (visioni/idee) appaiono, e ognuna si associa a allaccia a un’altra con legami intuitivi, così ogni sua rappresentazione nel verso che la racchiude e invera è come sospesa... Ecco che allora è aperta la porta a chi si vuole avventurare nel territorio e partecipare alla rappresentazione. I simboli vogliono silenzio intorno, una sospensione del pensiero e un aprirsi dell’immaginazione. In questa visione sogno anch’io, e mi appaiono "nuovi cieli e nuova terra". Gli ami di rame né sono lo stendardo, l’immagine e il simbolo. E “non sarà la terra a concepire il ventre”... La terra è già di per sé ventre. Quindi abbiamo bisogno di compiere un passo indietro, per cogliere il senso nel suo insieme... un inno all’apertura, per “farsi” tutt’uno con l’ambiente circostante. E quell’intonaco, quei pezzi di noi che per mille motivi avevano subito danni, troveranno la pace nel restauro. Mi piace il senso di “fondo”, perché spesso viene associato a qualcosa di negativo “andare a fondo” appunto, invece é giusto concepire anche l’aspetto positivo della caduta. Ovvero, la risalita...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.