LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Vincenzo Corsaro
Il mondo in mi 7a

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Prendo il giornale e leggo che
Di giusti al mondo non ce n'è
Come mai, il mondo è così brutto!?
Sì! Siamo stati noi a rovinare
Questo capolavoro sospeso nel cielo
Nel cielo, nel cielo!
Leggo che
Sulla terra
Sempre c'è
Una guerra
Ma però
Per fortuna
Stiamo arrivando
Sulla luna
Mentre qui
C'è la fame
C'è la fame!
Ogni atomica è una boccia
E i birilli son l'umanità
Il capriccio di un capoccia
Ed il mondo in aria salterà!
Si rapina il lunedì
Ci si ammazza gli altri dì
Guarda un po' che società!
Ipocrisia
Qua e là
Non va!
Non esiste morale
C'è per tutti un complesso
Un problema del sesso
E le persone serie
Che non raccontano le storie
Le hanno spedite in ferie!
Questa terra è il monopolio
Delle idee sbagliate
Qui si premiano quei films
Dove c'è un morto in più
Si divorano i romanzi
Con l'indizio a rate
C'è persino corruzione
Dove c'è lo sport
Noo ragazzi
Ma non rattristatevi così
Piccolo? Perché piangi?
Eeh, allora staremmo freschi se veramente nel mondo succedessero tutte queste cose
Eh, e poi, lo sapete anche voi, no?
I giornali qualche volta esagerano sempre un po'
Guardate quello che scrivono su di me
E poi se andiamo a vedere
Questo giornale chissà di quanti anni è
Anzi, adesso voglio proprio guardare la data
È di oggi!
E se noi
Tutti insieme
In un clan
Ci uniremo
Cambierà
Questo mondo
Se noi daremo
Una mano
A chi ha
Più bisogno
Ci sarà
Solo amore
Solo amore
Ci sarà
Solo amore

 

 Adriano Celentano

 

https://www.youtube.com/watch?v=Nkt83ykakOw

 Vincenzo Corsaro - 08/10/2022 11:52:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Intanto vi ringrazio per i bei commenti, questa canzone l’avevo scaricata e ogni tanto l’ascolto in auto. Proprio ieri mi è capitato di riascoltarla e ho notato quanto sia attuale, come se fosse stata scritta per le vicende che stiamo vivendo. Personalmente sono del parere che se il testo di un cantautore parla dei nostri problemi, allora val la pena farlo conoscere e questo vale anche per le poesie di altri autori presenti e passati, soprattutto perché non abbiamo l’esclusiva e io poi sono l’ultima ruota del carro. Quello che sta succedendo nel mondo è molto preoccupante, ho notato che in questo sito non solo io parlo di questi problemi e di questo ne sono felice. A volte basta una piccola scintilla come la nostra per far fiorire la fiamma dell’amore, dobbiamo essere delle torce per illuminare il buio delle anime delle persone, ravvivando il fuoco che cova sotto la cenere della loro indifferenza o rassegnazione. Non dobbiamo mai arrenderci, perché alla fine si raccoglie ciò che si è seminato. Ci vuole tempo e pazienza come dice il detto "Dammi tempo che ti buco". Credo di essere stato abbastanza prolisso quindi vi saluto augurandovi un buon fine settimana e un sorriso :)

 Angelo Naclerio - 08/10/2022 00:01:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Ah Vincenzo,per il mio punto di vista che bella cosa hai fatto. A quanto pare tu sai che Poesia ama esser voce anche d’altri e che quindi non le spiace il poeta a ciò ben disposto. Specie se s’azzarda con una canzone, giacché non è affatto detto che i critici di poesia la capiscano quando maliziosamente proprio per loro si veste con abiti di canzone..
Un caro saluto.

 Annalisa Scialpi - 07/10/2022 21:55:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]






Caro Vincenzo, come tu dici, il mondo è dominato da falsi

dei. E’ un mondo dove domina la menzogna e la violenza e

dove chi più mente ha posti di rilievo. Come dici tu, possiamo

invertire la rotta. imparando a darci, ad offrirci, a creare

relazioni d’affinità dove far fiorire un ideale. E noi in questo

gruppo lo stiamo già facendo. Un caro saluto Vincenzo e buona notte.

 rasimaco - 07/10/2022 20:35:00 [ leggi altri commenti di rasimaco » ]

Tu possiedi un bel pregio, amico mio, quello di riuscire a cogliere nelle parole non solo il senso della profondità ma anche la capacità immaginifica di chi le pronuncia. Io sono un fan epocale di Celentano che nei versi di questa sua canzone da te proposta previene la situazione attuale anche se quando l’ha scritta si era in un clima di piena guerra fredda. Complimenti e buona serata.

 Vincenzo Corsaro - 07/10/2022 17:59:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Grazie del bel commento, ma avevo dimenticato di mettere in fondo il nome del cantante e vi ho provveduto. E’ una canzone di Celentano del 1966 e pensa quanto è attuale oltre che bella musicalmente, ti consiglio di ascoltarla. Una buona sera e un sorriso :)

 SilviaDeAngeliss - 07/10/2022 17:48:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Una giusta e approfondita osservazione, del mondo in cui viviamo, in cui situazioni estreme non collimano fra di loro e ci lasciano perplessi....ma la speranza di tutti è, che infine predomini la ragione, e l’ amore universale riesca a prevalere sul senso di distruttività ancora radicato nell’uomo...
Versi molto apprezzati, buona serata Vincenzo.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.