LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Vincenzo Corsaro
Passato, presente, futuro

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Ricordo da ragazzo come la vita era diversa,
essa scorreva lenta, quasi con pigrizia,
nessuna ansia opprimeva la nostra esistenza,
le poche cose che avevamo a disposizione si assaporavano con gioia,
come le cose più rare e preziose,
gioivamo delle cose più semplici,
si giocava con quello che c'era.


Fortunato chi aveva la TV,
non c'era l'ossessione martellante della pubblicità,
anzi si aspettava con impazienza di vederla,
di vedere "Carosello".
Le persone sempre col sorriso sulle labbra
e pronte a dare una mano a chi ne aveva bisogno,
la solidarietà era spontanea, innata.
Era bello fantasticare, sognavamo il futuro che stiamo vivendo,
solo che non era questo.


Il nostro animo sognante e incontaminato
non immaginava neanche lontanamente
una società come quella che ci ritroviamo
dove imperversano egoismo, cattiveria,
brutture e una corsa frenetica verso le illusioni... il nulla.


Dobbiamo imparare a fermarci,
a godere di ogni piccola gioia che la vita ci offre,
assaporarla lentamente, con gusto,
perchè ci resti dentro, per non dimenticare,
per ricordare chi siamo e da dove veniamo.
Il nostro futuro è fra le stelle
e quello della nostra vita?
La nostra vera vita?

Quale sarà?

 Salvatore Pizzo - 29/10/2022 02:06:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Erano altri tempi, mio caro Vincenzo: i tuoi ricordi mi sembrano i miei. Ma non posso non dire che: ogni tempo ha i suoi figli. E un’età dell’oro che si colloca agli esordi di questi figli. Ciò non toglie che, volentieri mi lascio andare al nostri bei ricordi.
Grazie con un caro saluto e l’augurio per una notte serena.

 SilviaDeAngeliss - 27/10/2022 20:34:00 [ leggi altri commenti di SilviaDeAngeliss » ]

Purtroppo tecnologia ed esasperante consumismo, ci hanno avviato ad una cosrsa irrefrenabile nel tempo, e senza motivo....ma bisogna sapersi fermare, apprezzare l’attimo, con tutte le gioie ed emozioni intense che può trasmettere, a chi è in grado di percepirle...
Condivisa questa tua, Vincenzo, buona serata

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.