LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di cristina bizzarri
Marzo, pudore ambiguo degli inizi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Renoir - Vista sul mare, 1879

 

Marzo, pudore ambiguo degli inizi

e pulpito di più brillanti azzurri.

Non dice forse quell’arcuarsi

di rami su in alto sopra al viale

d’un tempo indefinito più sereno,

intreccio per vaghe prospettive?

Inchino gli occhi fino alle panchine

tessendo ombre insieme al sole.

Sfilano intanto voci liete,

visi pacificati tra quei chioschi -

transetto preparato a celebrare.

(Più in là una donna che la badante spinge

nella carrozzella mentre le parla

di luoghi che non sa, per lei ostili,

o la fanciulla down, colomba al padre

nella primaverile opaca luce

stornano a occaso ormai il vento).

Laggiù verso l’antico mare

scagliano candori irrequiete lame -

ora soltanto luce oltre i pensieri

smarriti in quel baluginare.

 

 cristina bizzarri - 28/03/2023 08:45:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Sì Salvatore - e per me è piacere leggere te. E quell’ombra che ho messo tra parentesi fa parte anche lei della vita. È il mistero che accompagna tutte le cose, anche nel loro sfaldarsi piano, nella luce che rasserena sempre. Ciao.

 Salvatore Pizzo - 24/03/2023 02:25:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Diciamo che intessi la primavera, oltre che dipingerla, con versi che sono fili, sui quali lasciare scorrere l’immaginazione leggendoli, fino a sciogliersi nella luce abbagliante del tuo pensare il mare, baluginante punto di fuga.
È sempre un gran piacere leggerti,grazie
Ciao

 cristina bizzarri - 21/03/2023 18:36:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Buona primavera anche a te Annalisa, grazie.🌹

 Annalisa Scialpi - 21/03/2023 12:29:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]



Davvero una bella poesia, un inno alla primavera che è anche

incoraggiamento a nuove, anche se ’vaghe prospettive’. Ma, in

fondo, se fossero prospettive della mente sarebbero nitide.

L’anima parla un altro linguaggio, nel ’baluginio che muove

inquiete lame’. E che sono quei boccioli di desideri infantili,

pronti a fiorire nella consapevolezza e in nuovi progetti.

Buona primavera carissima e grazie.


 cristina bizzarri - 18/03/2023 17:23:00 [ leggi altri commenti di cristina bizzarri » ]

Sono partita dalla sensazione di camminare sotto al viale alberato per poi continuare passeggiando sul lungomare e osservando/sentendo la realtà che mi circonda. Sono felice Laura che tu l’abbia apprezzata!

 Laura Turra - 18/03/2023 14:10:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Che incipit meraviglioso, Cristina! Si prosegue, poi, più giù, fino alla fine a smarrire gli occhi e i pensieri in tanta bellezza…

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.