LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Colozzo
In Curvatura di Luce - In Curving Light - En Luz Curvilinea

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

 

Poesia pubblicata sia sulla rivista internazionale AZAHAR che su ATUNIS. Ringrazio i rispettivi editori: Jose Rubio Zarzuela (Spagna) e Agron Shele (Belgio).

 

This poem was published in the international magazines #AZAHAR and #ATUNIS. I thank the respective editors: Jose Rubio Zarzuela (Spain) and Agron Shele (Belgium). 

 

 

 

IN CURVATURA DI LUCE

 

Immersa in diurna opalescente luce,

Lieve goccia di vapore,  in  alto volo

Tra assonnati pensieri amorosi

Appassionati in quest’inverno mite

Immagini da solstizio estivo rivivo

Tra repliche di giorni di calore.

 

Dal cielo piovve acqua non sì copiosa

Per zolle arse dal gelo ad incubar vita.

Mite è l’inverno che appaga i miei pensieri

Ancor prima del volger della sera

Sull’immaginaria clessidra.

 

Tutto si stende sotto il cielo terso,

Anche il dolore si stempera inverso.

Mai s’arresta il mio nomade pensiero

Corre veloce com’onda al galoppo

Per poi morire a riva, naufrago veliero.

 

 

 ********************************* 

 

IN CURVING LIGHT

Bathed in diurnal opalescent light,
Slight drop of vapor, in high flight
Among sleepy amorous thoughts
Passionate in this mild winter
Summer solstice images I relive
Amid reruns of warm days.

 

From the sky rained water, but not so copious
For clods burned by frost to incubate life.
Mild is the winter that appeases my thoughts
Even before the turn of the evening
On the imaginary sundial of time.

 

Everything stretches out under a clear sky,

Even sorrow fades in reverse.

my nomadic thought never stops
That runs fast as a galloping wave
Only to die on shore as a shipwrecked sailor. 

 

**************************************** 

 

 

EN LUZ CURVILÍNEA

 

Bañado en luz opalescente diurna,
Ligera gota de vapor, en alto vuelo
Entre somnolientos pensamientos amorosos
Apasionados en este suave invierno
Revivo imágenes de solsticio de verano
Entre réplicas de días cálidos.

 

Del cielo llovió agua no tan copiosa
Para que los terrones quemados por la escarcha incuben vida.
Suave es el invierno que apacigua mis pensamientos
Incluso antes de que caiga la tarde
En el imaginario reloj de sol del tiempo.

 

Todo se extiende bajo el cielo claro,
Incluso el dolor se desvanece a la inversa.

Nunca se detiene mi pensamiento nómada
Corriendo tan rápido como una ola galopante
Sólo para morir en la orilla, marinero náufrago.

 

Traduzioni in inglese e spagnolo ©Franca Colozzo

 

 Franca Colozzo - 18/05/2024 23:48:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Cara Annalisa, i tuoi commenti mi appaiono come le onde galoppanti che mi portano a naufragare su rive inesplorate.
La poesia da sempre esercita su di me un fascino particolare in grado di dissolvere le tenebre attraverso i pensieri random che si affastellano nella mia mente nelle giornate in cui mi abbandono al sole o al mare.
L’alba in questione è la magia capace di dissolvere i legacci temporali che tanta sofferenza ingenerano in noi umani, oltre alla speranza rigeneratrice che tesse sogni tra le tenebre di questi anni perturbati da genocidi e guerre.
Per fortuna, siamo ancora liberi di sognare finché anche questa libertà ci verrà tolta dalla "AI" programmata, forse un giorno non lontano, per leggere persino nella mente umana. Speriamo di no!
Grazie del tuo bel commento. Buona domenica.

 Annalisa Scialpi - 18/05/2024 10:02:00 [ leggi altri commenti di Annalisa Scialpi » ]



Cara Franca, questa tua poesia mi immerge in una sorta di

"tela" metafisica. Vi si respira lupe opalina, come il preludio

di un’alba che dissolve l’illusione del tempo. E reimmerge

il tutto nell’oceano benefico della rinascita dove tu, libera,

puoi ancora galoppare in un naufragio di bellezza.

Che magia la poesia!

Buon fine settimana carissima e grazie come sempre per i tuoi

commenti e la tua generosità.

 Salvatore Pizzo - 18/05/2024 01:18:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Letta e riletta, anche per assaporare meglio quel gusto dolce di sogno liquido, flottante succo di vita che chiamiamo mare. È un gusto che è metafora. La carne stessa, diluendosi in gocce ed evaporando, è metafora che sprigiona salsedine e desiderio d’essere gioco di onde, gioco di sentimenti liberi d’essere.
Davvero un bel sogno coinvolgente, grazie.
Sereno fine di settimana

 Franca Colozzo - 13/05/2024 23:05:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Ti ringrazio, Angelo, del tuo gradito passaggio e del commento che alle acque, da me tanto amate, fa riferimento. Solo in acqua mi ritrovo ad assaporare la spensieratezza tipica degli uccelli in acrobatici voli.
Poiché il pensiero corre più veloce della luce, sicuramente ci salva dal gravoso pondo della gravità terrestre. Un caro saluto.

 Angelo Naclerio - 13/05/2024 21:46:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Ogni vita venne dalle acque, dicono,
non mi stupisce allora
che in circumnaviganti versi
magnificato
sia onda il pensiero..

Un caro saluto

 Franca Colozzo - 13/05/2024 19:24:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]


Questa poesia è stata pubblicata sia sulla rivista internazionale AZAHAR che su ATUNIS.
Ringrazio i rispettivi editori: Jose Rubio Zarzuela (Spagna) e Agron Shele (Belgio).

This poem was published in the international literary magazines #AZAHAR and #ATUNIS. I thank the respective editors: Jose Rubio Zarzuela (Spain) and Agron Shele (Belgium).

 Franca Colozzo - 13/05/2024 18:35:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Grazie, caro Vincenzo, del tuo bel commento che mi colma il cuor di pura gioia.
Ogni tanto appaio e scompaio, finché non emerge quell’onda di poesia a sommergere i miei pensieri, esuli a volte ed errabondi a catturar nuvole in cielo.
Sono come un aquilone che fugge via con il vento a seconda del tempo e della fugace brezza. Non riuscendo a seguire tutti, colgo l’attimo e mi soffermo a leggere alcuni testi che attirano la mia attenzione.
Buona prosecuzione.

 Vincenzo Corsaro - 13/05/2024 14:26:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Cara Franca, non sai quanto mi renda felice leggere il tuo volare alto fra la pace dei tuoi pensieri. Quanti momenti come questo ci vorrebbero, perché senza assilli il cuore è sereno, i pensieri giocano in pace e intorno a noi brilla la fiamma della vita. Se quei pochi signori del potere potessero assaporare anche loro questo "miracolo", si renderebbero conto di cosa sia veramente la vita. Molto bella l’ultima parte, quando i pensieri, dopo aver volato, si adagiano lievi sull’animo colmandolo di quella quiete interiore di cui abbiamo tanto bisogno. A proposito della reincarnazione, io ho conosciuto una persona a me molto cara che senza ipnosi ricorda le vite passate, quindi ciò è appurato :) Ti auguro una serena giornata :)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.