LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Giorgio Mancinelli
Crucifiggi

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Crucifiggi

a te
. . . che ancora uccidi
per trenta o poco più denari
. . . che ancora gridi
le verità nascoste che non sai
. . . che ancora sputi
la menzogna oscena dei bari
. . . riposa le spoglie tue mortali
oggi è un giorno di pace
. . . che Cristo risorgerà
per una Pasqua ancora
. . . se lo vorrai.

da "La stanza dei giochi impossibili" - (1980 - 2000) - raccolta inedita

 Giorgio Mancinelli - 12/03/2011 17:50:00 [ leggi altri commenti di Giorgio Mancinelli » ]

Grazie davvero, sono stato molto combattuto sul pubblicare questo testo così sentito, che avrei voluto serbare in privato, per ragioni di segreta intimità. Sono d’accordo con entrambi e dopo i fatti accaduti in Giappone, vorrei che tutti riflettessimo su cosa ci aspetta fuori della nostra stupida quotidianità.

 leopoldo attolico - 12/03/2011 12:10:00 [ leggi altri commenti di leopoldo attolico » ]

In presenza di un linguaggio così esplicito , dovrebbe avere un sussulto di consapevolezza anche la segatura presente nel cervello dei
" connazionali" in camicia verde . . .

 Franco Fabiano - 12/03/2011 10:03:00 [ leggi altri commenti di Franco Fabiano » ]

Caro Giorgio, credo che la Speranza riposta in Gesù sia la sola che non conoscerà alcuna delusione. Credo, inoltre, che Egli sia tutto ciò che rimane a questo triste mondo che soffre. Autorità e vari personaggi che sostengono a gran voce di volerne seguire gli insegnamenti, nella realtà dei fatti, spesso antepongono i propri ambigui interessi al bene comune della collettività. In Italia lo apprendiamo quotidianamente senza alcun sussulto di indignazione. Dio e mammona. Provo una grande tristezza.
Saluti. Franco Fabiano

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.