LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Lorenzo Ciuccoli
Vascelli

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
C’è un momento propizio.
Opportunità per tutti
su cui imbarcarsi.
Lasso di tempo
di lotta alla pari,
dove se non conosci
gli strumenti a disposizione
ti lasci guidare
dai mandanti
dei tuoi vizi quotidiani.
Immagina il giorno adorato
delle elezioni.
Tutto è sospeso
tutto può accadere,
ma troppe forze dissipate
per poter scuoiare
la grande illusione.
Ordine dal caos
dicono i divini maestri.
La crisi ci è amica
vorrebbe chiamare in causa
la nostra vita,
risvegliarla dalla vera paralisi
con i suoi schiaffi.
Nel momento propizio
i furbi sudano
come mai prima,
perché sanno
delle barriere abbassate,
della facilità di accesso.
Tutto può finalmente diventare
così logicamente naturale.
E’ un limbo speciale.
Dio non è assente.
Dio siamo noi stessi,
hai pieni poteri.
Cosa fai?
Maledici il panico
ti affidi al guru di moda
e cedi alle lusinghe
di vita cementificata.
Pavimenti su terra.
Alleluia! Adesso sì,
puoi bypassare
quei luoghi
dove prima della crisi
bastava semplicemente camminare.
E la nave piange
i suoi posti vuoti.

2/1/2008

 Loredana Savelli - 09/04/2011 08:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Profetico questo tuo "comizio". Quanti altri pezzi di terra sono stati "pavimentati" nel frattempo? E quante elezioni hanno premiato i sudori dei furbi?

 Domenico Morana - 08/04/2011 18:26:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

E’ il tuo dono di poeta: una pacata e rara e disperante lucidità, caro Lorenzo, che la tua voce consola, consola, consola ...

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
 
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.