LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Fiammetta Lucattini
Trasgressione

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Il prossimo vestito
compramelo da baldracca
di un colore indecente,
incrostato di false perle
e inutili ricami
che scandalizzi
chi mi ha conosciuta
elegante, discreta.
Appartenere ad un secolo
impuro
consente di mostrare
una caviglia sottile
ed una lingua arrogante
senza complessi di colpa.

 Lorena Turri - 06/05/2011 22:00:00 [ leggi altri commenti di Lorena Turri » ]

In un "secolo impuro" si sottosta a tutto, anche ad indossare un "vestito da baldracca", se necessario... Trasgressione motivata!
Brava Fiammetta!

 Celi - 02/05/2011 18:15:00 [ leggi altri commenti di Celi » ]

Molto pungente e calzante l’immagine del "secolo impuro".

 Emanuele Di Marco - 27/04/2011 11:24:00 [ leggi altri commenti di Emanuele Di Marco » ]

pungente, provocatoria, a suo modo, vera. complimenti.

 Meth Sambiase - 14/04/2011 13:56:00 [ leggi altri commenti di Meth Sambiase » ]

Magari sbaglio. Ma lo stesso ci vedo un’imposizione: il vestito da baldracca te lo devono comprare, non lo indossi come provocazione volontaria ma come dispetto disperato. E’ un testo che urla, non facile da scordare. Complimenti

 Nando - 13/04/2011 10:46:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Pennellata magistrale, capolavoro di sintesi, per ritrarre la follia di un tempo che sta ormai per scadere; non vi leggo, a mio avviso, un elogio dell’impurità, ma un richiamo alla necessità di scandalizzarci ancora, non ipocritamente ma con quel sano senso di colpa che ci fa annusare il vero dal falso, e molte delle parole scelte dalla poetessa segnano, secondo me, tale confine.
Anche se nessuno di noi può dirsi, onestamente, indenne dal secolo impuro.
Ciao Fiamma

 Maria Musik - 11/04/2011 17:46:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

E sia... vada per l’abito da baldracca. Di perle false da cucirci sopra ne abbiamo raccolte talmente tante che l’effetto sarà devastantemente indecente.

 Loredana Savelli - 10/04/2011 18:48:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Allora viva il secolo impuro!
Impura è la poesia, impure sono tutte le arti, impura è la vita e chi la vive, appunto, "senza complessi di colpa". La colpa, semmai, è il credersi o dichiararsi puri, tutti d’un pezzo.

Un abbraccio fortissimo, è un piacere risentirti (però non ti ci vedo con addosso colori indecenti... li porteresti sempre con molta autoironia)

 leopoldo attolico - 10/04/2011 17:47:00 [ leggi altri commenti di leopoldo attolico » ]

Provocatoria e paradossale , punge come una spina . Antiletteraria nella misura della sua nuda espressività, non vuole stupire ma colpire il destinatario e il lettore senza fare sconti ai sentimenti .

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.