LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Giuseppe Paolo Mazzarello
Sar mai pubblicata la serie ’Lorenzo Canestro’?

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Nell'immagine: Repubblica Dominicana – bellezza locale

Un tempo erano i racconti a puntate sulle riviste: si aspettavano le loro uscite. Poi sono arrivati quelli a fumetti con albi propri: in Italia esce ancora il longevo “Tex”. Ora, stiamo tentando un'operazione analoga con questo “Lorenzo Canestro”. L'anticipazione sul web vorrebbe richiamare l'attenzione e determinare l'attesa. Il Protagonista è reale e, per dirla con Dante, “mangia, beve, dorme e veste panni”. Che cosa farà di tanto straordinario, costui, da meritare che qualcuno si occupi di lui – per non dire che si appassioni delle sue storie -? Soggiorna in località esotiche dove s'immerge nello scenario locale che non è proprio da cartolina. Ha coprotagonisti che almeno fanno qualcosa, non necessariamente di produttivo ma – guardando ciò che oggi produce reddito nel mondo – non è che ci perdiamo molto. Le donne sono nel motore di queste storie, vivacissime con i loro problemi di figli – di soldi – last but not least di trovare compagni che le sostengano in questa fase della storia. Gli autori? Lorenzo Canestro stesso, Jacky Jean Jilles e Giuseppe Paolo Mazzarello all together. Scrittura indipendente – gli uni dagli altri – ma poi il contenuto si aggiusta tutto: vale l'esperienza web di “A Million Penguins” all'Università di Montfort (UK). Mazzarello vi partecipò sotto lo pseudonimo di Neri, in onore di San Filippo Neri: uno che si occupò con rispetto dei giovani che il Signore li protegga. Mazzarello non si aspettava la guerra nucleare: quando finirà, nel nuovo ordine che ne sarà uscito, lui e Lorenzo non avranno nessun ruolo. Ricordando Von Trotta alla fine della “Cripta dei Cappuccini”, questa sera busserà alla Chiesa del Gesù. Ringraziando Gianni Ansaldi che, tanti anni fa, per il suo compleanno gli regalò Poesie di Trilussa: ha appena ascoltato uno che leggeva la “Ninna Nanna della Guerra”. Nel triumvirato di autori della serie “Lorenzo Canestro”, l'unico giovane si chiama Jacky ma questo si capiva.

Nessun commento

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.