LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Pietro Massaro
il sabato sera

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Il sabato di norma ci si svaga
al cinema,pizzeria,discoteca
niente di strano neanche all'enoteca
padrone spende ognuno la sua paga

Ma il diventar per strada dal concerto
tra fumo, rombi,sangue, i nuovi magi
e regalare accartocciate stragi
ci lascia lo sgomento e lo sconcerto

Quanta soddisfazione è nello schianto
pagato in vite umane e a caro prezzo
causato dagli stupidi imbecilli

perché fatti di droga o mezzi brilli ?
se a scudisciate presi con disprezzo
saremmo privi di dolore e pianto.

 caterina nicoletta accettura - 07/02/2011 10:45:00 [ leggi altri commenti di caterina nicoletta accettura » ]

Assolutamente attuale , il tuo sonetto focalizza con garbo e saggezza
oraziani i motivi che possono rendere triste una giornata che dovrebbe essese preludio di festa.Vera e percio’ molto gradita_Un saluto__Nicole

 Roberto Maggiani - 12/09/2008 21:11:00 [ leggi altri commenti di Roberto Maggiani » ]

In parte concordo con A.R., personalmente ti darei un consiglio, vai in libreria e cerca testi di autori recenti, in questo stesso sito ci sono recensioni a libri che puoi tranquillamente trovare in ogni libreria e leggere, nessuno nasce scrittore, per ognuno di noi è necessario imparare a scrivere e si fa imparando a leggere. Per diventare poeti bisogna leggere molte poesie di altri poeti, e innestarsi nel proprio tempo, quindi leggere poeti contemporanei. In questo stesso sito ho visto scrittori evolversi nella lettura e nella scrittura. Un caro saluto.

 A.R. - 12/09/2008 16:34:00 [ leggi altri commenti di A.R. » ]

Caro Pietro il trattare argomenti di attualità con una tecnica antica è una cosa che apprezzo molto. Credo che siano ancora immature le tue composizioni ma credo che studiando approfonditamente la tecnica con le quali sviluppare i tuoi argomenti riuscirai un buon poeta. A presto.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.