LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Franca Alaimo
Mio figlio alla finestra

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

La luce estiva come una colata d’oro sul giardino

E il cielo chiaro, arcano come una fronte pensosa

Ripiegata sulla mano; l’albero di susino, folgorato dai raggi,

Giovane e biondo come un cherubino, è un fruscio di osanna.

Ma ecco che appari tu alla finestra: i capelli di fuso rame,

Le gote accese dal sonno accaldato tra le lenzuola,

La pelle scintillante di sudore, la bocca col mio nome.

Sorridendo alla tua immagine umida di bagliori,

Ti grido da lontano: Adesso vengo, Giulio, sì, vengo…

Intanto  che penso: Quanto ti amo, viso bello di sole,

Figlio della mia gioia, estate abbacinata del mio cuore


 Ninnj Di Stefano Busà - 13/03/2012 16:32:00 [ leggi altri commenti di Ninnj Di Stefano Busà » ]

Gentilissima Franca, questa poesia è quanto di più bello possa esprimere una madre nei riguardi del figlio, è autentica, struggente, soave come un sorso d’acqua nel deserto, una gioia per l’anima poter dire del proprio figlio quelle bellissime parole, vi sono suggestioni che commuovono, dolcezze che lusingano gli occhi...brava, complimenti vivissimi.

 Fabio Schiavio - 11/10/2011 13:04:00 [ leggi altri commenti di Fabio Schiavio » ]

Leggendo la tua poesia, hai reso la mia giornata ancor più DOLCISSIMA. Un saluto

 sara dimatera - 02/09/2011 12:56:00 [ leggi altri commenti di sara dimatera » ]

Quando qualcuno manifesta l’ardente desiderio di voler esprimere i propri sentimenti alla persona amata,qualunque essa sia, perde ogni maschera,si priva di ogni ruolo.
La tua mano di scrittrice lascia il posto a quello di madre. Versi delicati,veri,puri come solo sa essere il cuore di una mamma che ama i propri figli senza timori,senza remore.
"...Quanto ti amo,viso bello di sole...Figlio della mia gioia,estate abbacinata del mio cuore"... mi piace pensare che tutti noi figli siamo "figli della vostra gioia" per voi genitori,noi, figli che a volte deludiamo le vostre aspettative ma sicuri di poter sempre trovare un’ancora di salvezza nel calore del vostro affetto.
Grazie per questi versi così toccanti.
Sara

 Nando - 02/09/2011 09:12:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Da "piccolo", la prima bellezza l’ho trovata negli aspetti formali del testo, quegli che sono riuscito a cogliere, e sono gli aspetti più "tecnici", segno di un lavoro artistico e magistrale di ricerca sul linguaggio, che garantisce solidità alla seconda bellezza, quella dei contenuti. E qui mi piace sottolineare la "mia" chiave di lettura della poesia, tutta raccolta nel "Figlio della mia gioia": una mirabile sintesi della dichiarazione d’amore verso la persona con cui si è celebrato l’atto unitivo che ha generato la nuova vita. E quale eredità più grande e più bella per un figlio sapere che i propri genitori si sono amati a tal punto in un esplosione di felicità per cui si rimane per sempre figli della gioia?

Un caro saluto a Franca, per me sempre maestra di quella poesia vissuta nella relazione tra arte e vita.

 Loredana Savelli - 02/09/2011 08:09:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

L’incipit è "La luce estiva", il finale l’"estate abbacinata del mio cuore": tutto è luminosità in questa poesia (d’oro, chiaro, raggi, scintillante, bagliori, sole, biondo, rame, accese). E c’è anche l’immancabile liquidità (sudore, immagine umida), segno di una maternità che non si asciuga mai.

Ciao!

 Maria Musik - 01/09/2011 23:30:00 [ leggi altri commenti di Maria Musik » ]

Bella, bella, bella! "Quanto ti amo, viso bello di sole,/Figlio della mia gioia, estate abbacinata del mio cuore". Che meraviglia! E che meraviglia riuscire a guardarli e "sentirli" così, per sempre, questi nostri figli!
Ed io penso a te mentre guardo la mia Giulia!
Un abbraccio.

 Domenico Morana - 01/09/2011 22:56:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Render grazie vorrei perché m’hai dato
un sogno di romantico scrivano:
"Viene l’ora d’amore. Ed è la storia,
Julien, della tua mano all’orizzonte." (Sandro Penna)

Franca, sei grande!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.