LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Abraxas
Al settimo caff������������

 

Le acque del fiume delle anime sono altrove

è notte di lune nascoste e di luci spente.

La signora in nero sosta in un prato

forse troverà qualcuno del settore

con cui fare l’amore, un becchino lucidato

a nuovo o un giovane prete spretato.

Poi andrà a cinema a vedere l’attore

di cui si è innamorata, ha pensato

alla fuga d’amore, ma nessuno è tanto potente

da alterare la scia del destino di questa nave.

 

C’è un sotterraneo, una rete di cunicoli

e fogne che conduce nello spazio infinito

non l’ho mai visto, ma è sicuro mi dicono

le compagne di banco di un’altra vita.

Stanno organizzando una spedizione

su Marte, sinora hanno trovato la canzone

della sigla, ma in una data prestabilita

il concerto dei fantasmi del poligono

si farà. Intanto il calendario è stato reso noto

ci sono variazioni di date, questione di secoli.

 

Il mantra dei vigliacchi è sempre lo stesso

vorrei ma non posso, c’è la vetrina del salotto

da lucidare, il bucato da bucare due volte

il marito o la moglie da coprire di ridicolo

ma di nascosto. È che proprio la libertà

non fa per loro e di sicuro mai succederà

che amino davvero. Questo spettacolo

è finito prima d’iniziare e il metronotte

è già al settimo caffè, qualcuno l’ha corrotto

con tre baci sulle labbra per rubare l’incasso.

 

John è stato ucciso e Marilyn non si è suicidata

la storia andrà riscritta spiega un esperto

della ristorazione. Ne sa più di tutti sull’argomento

perché ha studiato i loro menù per anni.

C’è un dongiovanni di periferia alla finestra

ha i capelli bianchi ed è sempre stato di destra

ha avuto tante amanti, ma ha fatto parecchi danni

seducendo la donna più in vista del parlamento.

Chi si è improvvisato artista dice che Dio è morto

ora sono in corso trattative per stabilirne la data.

 

Risultati immagini per magritte

 

 

 

 

 

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni