LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Adielle
Nadia

Quante altre volte ancora

consolerò mia madre che si dispera

per aver scordato quella preghiera

che l'aiuti a prender sonno

nella notte stellata che non fa prigionieri?

Soffio il fumo di un'altra sigaretta

sullo schermo piatto di una transazione

che non aspetta che trovi le parole 

per cucire insieme due abissi fatti di seta

troppo leggera per impedire al vento

di mostrare al mondo

la loro cosmetica dell'imperfezione

le nostre strade le divida un fiume 

ma adesso non mi lasciare ho bisogno di te

delle pieghe che sai far prendere al tempo

fra le tue rughe

della parsimonia con cui mi insegni

a desistere dalle mie trazioni permanenti

verso tutto quello che prevarica i miei sensi

e mi induce a scordare le buone maniere

a farmi del male consumando i miracoli

per giochi che l'estate ha saputo sabotare

solo alzando la temperatura

dei nostri poveri corpi

è da te che vengo e non me ne vergogno

Alvaro ci starà guardando

dallo spazio aperto che gli hanno regalato

per aver saputo fare della sua vita

un resoconto necessario 

di quell'insieme di canti

che valga la pena di ascoltare

madre quanta forza nel tuo mestiere

e l'energia vola via con le buste della spesa

con i conti a fine mese

non importa la distanza

percorreremo le strade di questo paese

come facemmo in passato

guardando Venezia e pensando a lui

non tratterremo le lacrime

ma sarà un passaggio concesso a vista d'occhio

per poi tornare a sorridere del cosmo

c'è una parte di me che non so nascondere

e una che non conosco

così è facile che mi perda nei silenzi

interrotti da dittaure di cocci rotti di bottiglia

ma tu perdonami un'ultima volta

usa tutti gli stratagemmi che sai

insieme abbiamo riserve di fantasia

da far tremare gli argini dei mai degli ancora

e no non ti lascerò cantar da sola

 Adielle - 12/08/2013 16:15:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Grazie di cuore Amina.

 amina narimi - 12/08/2013 13:50:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

Una stupenda commozione sale leggendoti Una tenerezza che abbraccia le tue parole nel chiedere ancora strada insieme.
Ciao Adielle

 Adielle - 12/08/2013 09:34:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Ciao Loredana e grazie.

 Loredana Savelli - 12/08/2013 07:33:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

La tua poesia è sincera.
Rivolgendoti alla figura della madre, sei passato dalla terza alla seconda persona, questo ha impresso incisività al testo.
Ciao

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni