LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Adielle
In perfetta forma

Bere alla fontana 

all' olandese volante

e tirar le ghiande 

alla parata militare

qualche cavallo ci rimane male

inizia il giro turistico

prima che si siano formate le coppie

sull' isola dei famosi

il tormentone è la terra non si muove

isis tasi

sempre di terrorismo trattasi

il volo ha preso il volo quanto basta

per riesumare cadaveri 

inteso come progetto di rinascita

la musica italiana

la solita solfa

vendemmia pubblicitaria formato famiglia

la bottiglia di strada ne ha fatta

arco balestra

un tappeto di vetri per San Lorenzo

non vogliono liberalizzare le droghe leggere

hanno fede nella repressione

trenta denari in compenso

sempre calde le narici

più felici di così

solo quando percepiscono la pensione.

I caccia senza motore

perfetti per guerre immaginarie

la baldanza del leone in gabbia

fa rimpiangere 

la moderna passione per le trasmissioni culinarie.

Forgiati per essere mansueti

finchè non ci taglino la strada

una domenica cronica

con la pasta fresca lato passeggero

e la voglia segreta di non trovare un lavoro.

Sembra ci sia aria

il tutto per tutto

condiziona la prova del cecchino

quello che esiste è il patrimonio di quello che non esiste

messo da parte nell' eventualità che il tempo finisca.

Il bambino sembra lo capisca

quando gioca con la sabbia.

E non è mai tardi 

per perdersi per sempre

non so nemmeno

se siano indispensabili gli occhi.

E' un peccato che la tua forma sia perfetta

la sostanza muore d' invidia

e non la tocca.

 Lorenzo Mullon - 20/02/2015 07:11:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

una difficile convivenza
su questo mondo gli attori gestiscono parti impossibili
dall’ISIS agli olandesi volanti
è un intreccio garbuglioso di destini
lasciamo le bottiglie in perfetta forma
gli ubriachi ad una sana rieducazione
le fontane alla loro meraviglia
l’isola dei famosi deserta
e occupiamoci della nostra serenità
se gioia è dire troppo
e c’è qualcuno che si scandalizza
ma non del dolore

a proposito, una adorabile vecchietta di novantacinque anni
pure scattante
ieri mi ha detto
acquistandomi un libricino di poesie
che del dolore non bisognerebbe mai parlare
per rispetto della serenità degli altri
e per non farne un dramma
così da non appesantire la vita
e godersi la giornata

eh, vecchiettina meravigliosa!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni