Scrivi un commento
al testo di Flavia Novelli
L���entropia dei sentimenti
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
L’entropia dei sentimenti e delle umane passioni che ti trasforma e disorienta in un continuo trasferimento di calore di eccitazione e dolore fino all’equilibrio completo fino a che nulla può più accadere nulla può più cambiare fino alla morte fredda dell’annunciato finale Flavia Novelli 
|
Arcangelo Galante
- 29/02/2020 13:43:00
[ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]
Gentile Flavia, non poteva farmi complimento migliore, malgrado credo che, leggere, aiuti sempre ad aumentare l’elasticità mentale, sino ad un notevole arricchimento del proprio bagaglio, nonostante, nella vita, giammai si smetta di imparare. Al di là della considerazione lasciata, ho trovato molto peculiari le opere da lei pubblicate. Mi spiace solamente che il tempo sia tiranno per tutti, impedendo l’approfondimento di un testo rivelatorio del pensiero umano. Salutandola con gratitudine, continui a manifestare il suo essere poetico. Ad maiora semper!
|
Flavia Novelli
- 29/02/2020 11:43:00
[ leggi altri commenti di Flavia Novelli » ]
Grazie Arcangelo Galante. Sempre molto interessanti i suoi commenti
|
Arcangelo Galante
- 28/02/2020 15:14:00
[ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]
Accade, talvolta, che maggiore è lentropia, minore è la quantità di informazioni captate, anche perché i sensi confondono la percezione della mente o, persino, non servono, in quanto il linguaggio dei sentimenti veri è atipico. Inoltre, credo che i sentimenti autentici siano ossimori e riescano a cogliere due estremi di qualsiasi cosa, trasferendoli nell’anima, attratta da situazioni opposte. Ma nel testo, l’entropia appare simile ad un dolce naufragare di “sogni”, ove il cuore annega, morendo, bagnato dall’oceano di emozioni variopinte. Complimenti per le riflessioni pubblicate dalla poetessa!
|
|
|