LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Alessandra Ponticelli Conti
,E il cielo si colora

 

 

C'è sempre un ragazzo,

all'una, di là dalla piazza.

E' un ragazzo nero.

Vende accendini e guarda il cielo.

E il cielo si colora. Si colora

del bianco pulito dei suoi denti,

del rosso intuitivo dei bambini intelligenti.

Del blu di un mare attraversato

d'estate e del nero freddo

di un altro inverno.

Del giallo luminoso della giunchiglia

frattanto spuntata sull 'insegna.

C'è sempre un ragazzo,

all'una, di là dalla piazza.

E' un ragazzo nero.

Vende accendini e guarda il cielo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 Alessandra Ponticelli Conti - 23/01/2014 18:28:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Grazie di cuore, Teresa.
Un caro saluto
Alessandra

 Teresa Nastri - 23/01/2014 18:22:00 [ leggi altri commenti di Teresa Nastri » ]

Non ho potuto leggere molti testi (anche perché faccio un sacco di errori nel gestire i miei) - ma fra tutti, mi ha colpito moltissimo questa poesia - dove il cielo si colora alla vista di un ragazzo che vende accendini... Grazie Alessandra

 Alessandra Ponticelli Conti - 10/01/2014 17:00:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Grazie, Jacob. Grazie di cuore!

 Jacob Levi - 10/01/2014 16:38:00 [ leggi altri commenti di Jacob Levi » ]

Ecco, in poche righe, la sintesi di tante vite.
Che brava che sei!!!

 Fiammetta Lucattini - 28/12/2013 17:04:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Straordinaria e illuminata da una dolorosa speranza. Auguri ed abbracci

 Alessandra Ponticelli Conti - 19/12/2013 21:43:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Carissimi amici, grazie; con tanti, tantissimi auguri di buon Natale a tutti.

 Emilio Capaccio - 17/12/2013 22:06:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

La tua poesia dapprincipio si colora e poi si trascolora nel fulgore della tua anima purissima.

Un abbraccio.

 Giovanni Ivano Sapienza - 17/12/2013 11:40:00 [ leggi altri commenti di Giovanni Ivano Sapienza » ]

Grazia e armonia.Molto bella.

 Leonora Lusin - 16/12/2013 21:20:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Bellissima come certi disegni che i bambini fanno quando sono in stato di grazia. Grazie Alessandra, leggerla mi ha rasserenato.

 amina narimi - 16/12/2013 20:54:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

straordinaria Alessandra, una Poesia di lancinante bellezza...
Sei speciale davvero, lo credo anch’io..

 Cristina Bizzarri - 16/12/2013 19:51:00 [ leggi altri commenti di Cristina Bizzarri » ]

La delicatezza pura delle parole è pari alla bellezza pura di questa tua
grande poesia Alessandra.

 Loredana Savelli - 16/12/2013 19:40:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Grande poesia. Hai cambiato il finale perché la tua anima si è fatta talmente grande da contenere una gioia più profonda che assorbe in sé il dolore, pur non riuscendo ad annientarlo. E’ una poesia grandissima.
Buon Natale, Alessandra. Il ragazzo nero mi sembra di vederlo. Anche la piazza e l’insegna.

 Domenico Morana - 16/12/2013 19:17:00 [ leggi altri commenti di Domenico Morana » ]

Gratia plena... Come dirti che è molto, molto bella questa tua poesia, e tanta bellezza non ha a che fare con la poesia in sè ma con la tua anima? Sei speciale.

 Adielle - 16/12/2013 18:45:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Come sono delicati i tuoi versi, sembrano i petali di un fiore multicolore. Ciao, cari saluti.

 Lorenzo Mullon - 16/12/2013 17:56:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Ricordo di essere andato a leggere poesie al Beccaria, il carcere minorile di Milano, e lungo la strada del ritorno di aver notato lungo il marciapiede dei bellissimi papaveri.
Tutto il dolore per quell’esperienza si è cancellato di colpo, come se il sole fosse emerso direttamente dall’asfalto.
Forse è stata un’allucinazione, ma giunto a questo punto credo di più ai sogni ad occhi aperti che alla realtà.
Un caro saluto.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni