LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Alessandra Ponticelli Conti
Desiderio

Vœu

Je voudrais pour tes yeux la plaine

et une forêt verte et rousse,

lointaine

et douce

à l'horizon sous un ciel clair,

ou des collines

aux belles lignes

flexibles et lentes et vaporeuses

et qui sembleraient fonder en la douceur de l'air

ou des collines

ou la forêt...

 

Je voudrais

que tu entendes,

forte, vaste, profonde et tendre,

la grande voix sourde de la mer

qui se lamente

comme l'amour;

Et, par instant, tout près de toi,

dans l'intervalle,

que tu entendes,

tout près de toi

une colombe

dans le silence,

et faible et douce

comme l'amour,

un peu dans l'ombre

que tu entendes

sourdre une source.

 

Je voudrais des fleurs pour tes mains

et, pour tes pas,

un petit sentier d'herbe e de sable

qui monte un peu, qui descende

et tourne et semble

s'en aller au fond du silence

un tout petit sentier de sable

où marqueraient un peu de tes pas

de nos pas

ensemble.

 

Desiderio

Vorrei per i tuoi occhi la pianura

e una foresta verde e rossa,

lontana

e dolce

all'orizzonte sotto un cielo chiaro,

oppure colline dai bei lineamenti

flessibili  vaporosi e lenti

e che sembrino fondere nella dolcezza dell'aria,

o le colline

o la foresta...

 

Vorrei

che tu sentissi,

forte, tenera, profonda e vasta,

la grande voce del mare

che si lamenta

come l'amore;

e, ogni tanto,

nell'intervallo,

che tu sentissi accanto,

nel silenzio, una colomba

dolce e debole

come l'amore,

e, un po' in penombra,

che tu sentissi

la sorgente che sgorga.

 

Vorrei fiori per le tue mani

e, per i tuoi passi,

un piccolo sentiero d'erba e di sabbia

che salga un po', e poi discenda

che giri e paia

sprofondare nei silenzi.

Un piccolo sentiero di sabbia

dove restino un po' dei tuoi passi

e, di noi, i nostri passi.

 

Da Henri de Régnier, Poèmes, Editeur Ulan Presse, 2012, (Les médailles d'argile)

 

 

Traduzione di Alessandra Ponticelli Conti, Firenze, 23 giugno 2016

 

Nessun commento

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento