LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Maura Potì
Va’ dove ti porta il cuore

Eppure la stringevo tra le dita,
ne ho perso solo un lembo
ma tanto mi è bastato.
Vola tra asfalto e grattacieli,
di tanto in tanto fa per posarsi
su basolati di piazze vuote
e di chiese senza campanili.
Preferisce il moto perpetuo
a effetto vorticoso e turbolento,
cambiare forma e contenuto
per riconoscersi nel niente.
Mi sono arresa all'evidenza
di non poterla riacciuffare,
sarà pure questione di pazienza
ma sono stanca di aspettare.

 

 

 

 Maura Potì - 21/11/2013 11:31:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

@ Marco: si probabilmente è rivolta alla poesia, o a quel magico momento che mi fa sentire in connessione con il mondo esterno. Grazie per l’apprezzamento. A presto.
@ Lorenzo: tu dici che è questione di attenzione, e lo è senz’altro in questo mare di solitudine. Penso che manchi la volontà di condivisione, di un impegno al recupero del nostro patrimonio comune di valori, di sentimenti. E il senso di vuoto e di isolamento non aiuta l’ispirazione poetica. Grazie anche a te. Un abbraccio

 Lorenzo Mullon - 18/11/2013 16:05:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Prima o poi rientreremo in noi stessi, magari è una questione di attenzione di attenzione di attenzione

 Lorenzo Mullon - 18/11/2013 16:04:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Prima o poi rientreremo in noi stessi, magari è una questione di attenzione di attenzione di attenzione

 Marco Giovanni Mario Maggi - 14/11/2013 20:40:00 [ leggi altri commenti di Marco Giovanni Mario Maggi » ]

Cara Maura, la tua è una bellissima poesia rivolta, forse, alla poesia stessa. Mi piace molto il modo in cui scrivi, il tocco leggero ma intenso.

 Maura Potì - 14/11/2013 11:37:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Ogni volta, ma proprio ogni volta, che mi arriva in posta la notifica col mittente "pietro.dimarco", mi aspetto di leggere il commento di un uomo! Ed è sempre una piacevolissima sorpresa incontrare la mia dolce Fiammetta. Sarò un pò stupida, o forse solo distratta? Grazie cara, un forte abbraccio

 Fiammetta Lucattini - 14/11/2013 11:19:00 [ leggi altri commenti di Fiammetta Lucattini » ]

Perché sei stanca di aspettare?
E’ vero che tutti lo siamo, ma dopo una così esperta poesia siamo meno disfatti dall’attesa.
Un caro saluto.

 Maura Potì - 13/11/2013 19:14:00 [ leggi altri commenti di Maura Potì » ]

Se questa la definisci "poca lucidità", ebbene sappi che è la tua parte migliore ;) grazie per l’apprezzamento, ma grazie soprattutto per questa inaspettata e gradita iniezione di ottimismo. Un abbraccio

 Emilio Capaccio - 13/11/2013 15:47:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

Ammetto di essere poco lucido in questi ultimi giorni (che per un poeta potrebbe anche essere una cosa non del tutto malvagia, intendiamoci!), però a me sembra, avendo letto anche l’altra poesia che hai pubblicato qualche giorno fa, che questo lungo esilio, ti abbia decisamente "rigenerata" in termini di creatività, in un modo del tutto ammirevole.
Sono due splendide poesie, in particolare, di questa mi ha colpito la suggestione delle immagini e il modo di svelarti, lucido e penetrante, con quell’onestà che ti caratterizza, ma anche con un tono più maturo e consapevole.
Quello di cui tu parli (che in una sola parola può essere definita SERENITA’)arriverà! oggi o domani, e forse in un modo imprevisto, attraverso canali che magari non ti saresti proprio aspettata.
A volte noi "umani" (ma, è la nostra natura!) abbiamo il brutto difetto di sapere come andranno a finire le cose: analizziamo, desumiamo, traiamo conclusioni talmente inconfutabili, che se domani ci cade su una foglia staccata dal ramo dell’Imprevisto, si sgretola in un baleno tutto quello di cui siamo stati certi fino a quel momento, e quell’imprevisto sembra dirci: - visto come ti ho fatto fare la figura del "fesso"? visto come ora sei felice? che fine hanno fatto adesso le tue sciocche convinzioni? -
Allora, io suggerirei, onde evitare di fare queste "figuracce", di essere sempre "una pingue botte d’ottimismo", (senza badare alla linea!), pronti ai cambiamenti, a nuovi gesti, a nuovi linguaggi, aspettarsi il Bene da ogni parti si guardi intorno: è l’unico modo che conosco per "fregare" quell’Imprevisto burlone.

Un abbraccio.

 Loredana Savelli - 12/11/2013 15:22:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Di carattere, non si può separare la tua voce da te!
Ciao Maura!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni