LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
In riva al Reno

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Nella zona da proteggere l'amore

raccoglie vetro come fiori e lattine

in riva al Reno. Quella donna spalanca

come finestre una croce celeste,sua niniva

contro i furti d'identità sulle scarpate.

La vigilia di natale masticherà verbena

a benedire l'erba, fresca, tra le mani

a cicatrizzare l'll muschio  sul collo

bagnandosi più volte nello stesso letto

dove l'll Reno congiunge con la Setta

il focolare della neve, ripostiglio tagliato

d'ombra dai temporali. C'e' odore d'inverno 

sull'Altopiano.Sulle tempie è nevicato.

Devo andare. -Non è tempo di gioia-

 

Dentro le lattine si nasconde

sazia di briciole dai piedi

a forza spinge i vetrini nei sacchetti

grigi dentro i buchi degli alberi

fin dove può la vista stare senza

baratta l'll ventre

con  gli addobbi di natale

 

Mi guardano dai bordi della strada

suburbi abissali, pesanti di un lamento

che in alto non rimane,

esili in superficie

così lontani dall'Avvento

 Emilio Capaccio - 17/12/2012 23:11:00 [ leggi altri commenti di Emilio Capaccio » ]

"...La vigilia di natale masticherà verbena..."
Ah, la mia amata verbena!

Metafore originali e immagini molto suggestive!

Beijus, Amina!

 Amina Narimi - 17/12/2012 21:22:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Ondina della danza
elementale di montagna,
nelle cascate cerco l’anima,
nello scroscio d’inevitabile profezia
proteggo il sogno e l’anello del mio Reno
dal figlio della nebbia,dall’oblio

Grazie Luca!!

 Luca Soldati - 17/12/2012 18:03:00 [ leggi altri commenti di Luca Soldati » ]

Danzavano del Reno nelle mistiche
acque, avvilite le Ondine dall’onta
subita; poi non è stato dato più
di scorgerle. I naviganti, che in notti
trasfigurate sicuri veleggiano,
narrano di un flebile suono simile
ad un lamento, a tratti percepibile,
vinto dal clangore dei meccanismi
moderni. Sì le esangui elementali
ninfe si celano al guardo dell’uomo,
dannate dall’agamico anatema.
Una coltre di policrome schiume
ricopre la superficie del Fiume,
tenendo bordone alla nuvolaglia
che vela il cielo di eguali colori.

 Amina Narimi - 17/12/2012 17:58:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

quei buchi sono a ricovero dei sogni,basta chiuderli con la creta
poi soffiare,a mantenerli vivi nell’inverno...ecco Cristiana spingere a forza i vetrini equivale credo a non smettere di sognare..mettendo,per quanto grigi,quei toni di colore dentro gli alberi...tanto da barattare con la pancia quest’emozione brillante più degli addobbi di Natale pur forte richiamo
E’ un lamento, quello che si sente dal profondo così fondo che non riesce a risalire se non per poco,tanto che in superficie può apparire esile e perfino lontano dall’Avvento
Ma quanto gli è vicino e quanto sogna di colorare!
Grazie Cristiana...ora sto anche meglio con il mio pensiero_esule_sempre


 Cristiana Fischer - 17/12/2012 17:38:00 [ leggi altri commenti di Cristiana Fischer » ]

c’è tristezza e isolamento in questa tua "a forza spinge i vetrini nei sacchetti/grigi dentro i buchi degli alberi" e tiri questa somma "così lontani dall’Avvento"... vediamo: lontana dai riti domestici nè puoi distribuire perline colorate... forse sbaglio tutto, anima esule

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.