LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo proposto da Amina Narimi
Danza intorno a una rosa

Se il pensiero è la rosa

paffuta carnosa

il verme della luce

la guarda.

Il trapasso e l’ebbrezza

- rosa pallida e vermiglia -

il pensiero sfogliato

- rosa secca decapitata -.

All’inferno delle rose

senza stelo senza spine

senza petali e profumo

ed il verme le somiglia.

 

Se la rosa non è il pensiero,

il carnoso l’odoroso il colorato

non è il futuro o il passato

ma questo presente maturo

che luce e verme

ha divorato.

 

Rosa sfrenata

forma fremente profilo stregato

non più rosa bella imbelle

ma vortice

petalo polpa tinta profumo spiumati

in rovinosa aria rossa

 

Se ti metto nel quadro

rosa rossa

sei viva o morta?

E il mio occhio che ti guarda

si scava già la fossa

siamo appesi ad un muro per la mortalità.

Farò un quadro sul mio occhio che ti guarda

ti ha guardato

ti guarderà.

Occhio spinoso o vellutato

con il titolo:

Guardato da una rosa

che guarda un occhio.

 

Rosa colta o non colta

presto o tardi perisce

la tua spina ritorta

viva o morta ferisce

Se la spina ferisce

la mia morte è sottile

lento verme infinito

che la fine fa vile.

Le faville di rosa

nella lente immortale

sono la bella cosa -

mio respiro mio sale.

Nessun foglio lo scrive

senza più rosa vive

danza intorno alla rosa

quello che qui si è perso.

 

Intorno a qualche cosa

danza ancora qualcosa?

Se è il fruscìo di una rosa

assomiglia a un mio verso

 

 

Tre coplas

per Jorge Manrique

 

Rosa aulentissima fresca

non sai d’essere una rosa

creatura

Ti senti albicocca o pesca

di un’altra più zuccherosa

natura

Allo specchio che importuna

tu rispondi con il sonno

resti chiusa

Invisibile regina

che vuol essere dal mondo

esclusa.

 

Rosa sola e relativa

assoluta sola rosa

sulla scena.

Semi morta semi viva

con la posa senza posa

fuori scena

Giù il sipario ed ogni ora

in un battere di ciglia

si fa tarda

Si cancella la signora

chi la sogna chi la veglia

chi la guarda.

 

Intorno nessuno danza

non ti chiama più coi nomi

di un bel fiore

C’è l’ignorare l’assenza

dimenticare illusioni

di un colore

Qualcuno fece il ritratto

al tuo corpo rapinoso

e ignoto

Questo è stato l’ultimo atto

poi il mio verso fu noioso

e muto.

 

Da “Notte alta”  di Lucetta Frisa   (Book edit

 Loredana Savelli - 24/11/2012 00:33:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Magnifica!!!!!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni