LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Al suo posto di sempre

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Una coltre  di  luce consumata

dall’eterno riverbero accecante
brucia gli occhi le mani nel suo interno
la fonte di cristallo imprigionata

nel bianco e il blu del cielo al limite



Estraggo sale
faccio/disfo montagnole
trascorrendo profezie a tonnellate
non c’è orizzonte che produca
a dare spazio alla distanza

d’agosto, scaverò una buca
a Pachamama offrirò latte
e porzioni di cibo ringraziando
deporrò una pietra e fioriture
-una per uno-

L’offerta propizierà il raccolto
del segreto l’indicibile devozione
nel luogo più profondo alle parole
dove si è-  pronte per la notte

oltre il dorso di pietra del gigante

Nel buio leggero della carne
ha posto il suo rifugio un’anima
partorendoti al tramonto

-al suo posto di sempre-
e se canta una canzone
un’ederlezi
non schiuderà  le labbra

fin dal nascere un lamento

sempre più intoccabile

di sale

 Amina Narimi - 30/07/2013 17:47:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

c’è un travaso di energie nel prolungare un colloquio fin dove questo dolore fa cadere il tempo-inchinandolo in preghiera- implorando vita
a brillare come neve il sale nel buio Mistero della terra
offro pane allora latte e fiori a sostentare chi "manca" dall’ultima estate a dirle del nuovo amore chiuso nell’urna. Tace il pianto si fa canzone di primavera nel silenzio del sale si sgrana come un’attesa da riempire scavando.

Grazie Loenora Grazie Nando le vostre parole sono fiori tra i fiori raccolti

 Leonora Lusin - 30/07/2013 14:25:00 [ leggi altri commenti di Leonora Lusin » ]

Una misteriosa Proserpina che propizia fioriture e parti aleggia per tutta la poesia, secondo il mio gusto tra le tue più belle.

 Nando - 29/07/2013 21:54:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

Offri sempre una parola di "salvezza" alla vita: è lo scarto tra il reale e la memoria profetica di Luoghi dell’anima che esistono e possiamo abitare o, meglio, da essi ci possiamo lasciare abitare nell’anima. La potenza evocativa del tuo linguaggio poetico è qui, in questo Grembo gravido delle parole, alle quali affidi più messaggi, come in modo analogo accade alla chimica dell’acqua, che troviamo in forme diverse.

Ciao Amina, Poetissima.

 Amina Narimi - 29/07/2013 20:30:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

leggo i tuoi commenti come scartare un regalo,piano
arrivo nel "ci credo" e rido..! Sei troppo forte!

 Loredana Savelli - 29/07/2013 19:20:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Entro in questo luogo magico, perdendomi dietro le tue parole trascinanti, non so dove mi stai portando, ma ci credo : ))
Ciao Amina, poeta del mistero.

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.