LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
l���uccello canter�� pi�� forte ay mama

accade che suoni lontanissimi

rimbalzino davanti, tra le cose,

una tempesta eterna dell'anima

-una delle meno conosciute-

serra di leggende di miraggi, ma

 

se gratti la terra dell'oasi se raschi la pelle

per tenere l’emorragia se appena cuci i lembi

coi tendini dei  salmi sotto più a fondo le ossa

sono ancora viventi le colate di ghiaccio

hanno trine negli occhi  e boschi di pioppi bianchi

tra le gambe azzurre laghetti di balene

minuscoli pastori Noi viandanti

umidi pascoli  tra le mani

cespugli spinosi per corona

sotto i piedi del mondo nel punto più a sud

dell'anima c'è un Luogo senza memoria,

una pelle che fa ruotare lo sguardo

dai gesti miti, un linguaggio sottile di tenerezza, là

dove si conduce il fuoco nella canoa

al nuovo capanno, per la festa dei fiori

di lana cantando l'amore delle balene,

quando il rombo del fiume diventa assordante

e le stelle tinte dal nero del Silbaco


l'uccello canterà più forte ay ay mama… 


facendo sorgere l'albero nell'orecchio

le radici nella mente

la chioma nel cielo intatto dell'anima


Io posso solo danzare portandoti un fiore spontaneo

                                                             per ritrovare l'Ombra dell'Uirapuru

tu puoi sentire avverarsi un desiderio

caduto per sopravvivere un sogno?

 

 

*"Uirapuru" è il nome sia di un attuale uccello amazzonico che di una creatura mitologica.
Nella piovosa foresta l'uccello Uirapuru canta una sola volta in un anno, quando costruisce il nido;
raramente anche alle prime luci del mattino.
Secondo quanto racconta la leggenda, il canto dell' Uirapuru è così bello che tutti gli altri uccelli smettono di cantare per ascoltarlo.Sia nella leggenda che nella realtà l' Uirapuru è simbolo di rara bellezza

Si tramanda che poterlo ascoltare porti felicità

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Il buon ladrone - 02/08/2013 21:38:00 [ leggi altri commenti di Il buon ladrone » ]

Permettimi d’inchinarmi alla Tua Poesia. Non ho altre parole, non ho giustificazioni, non ho teorie letterarie. Mi resta lo stupore dello stolto di fronte al mistero e alla bellezza.

 Alessandra Ponticelli Conti - 02/08/2013 20:42:00 [ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]

Grade lirismo, come sempre. Splendida! Ciao Amina.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni