LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Il vapore di Abele

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Un tempo dell’attenzione, della conta

un tempo, dei pensieri, uno spostamento

dell’azione- meno di dolore più

di forza-  la parola di _amante fidanzata compagna moglie

Lingua che non violenti quanto la violenza

Chi guarda solo

è più pericoloso di chi fa male

-immaginare altre vite: che non allevino  califfi

di Senofonte:  la soglia di casa separa l’uomo

che guarda al di fuori da cittadino, dalla donna

che guarda solo dentro e dirige casa-duemila anni fa-


Dov’è il Nonno autorevole? E non tu, padre coetaneo?


Metti gli occhi nei cortili degli asili

tra girotondi e scivoli tra bambine

con bambine- non si mescolano i maschi

con le femmine, le due metà del Mondo

delle camerette di attrezzi  colorati, mostri

e mezzi di trasporto, mica peluches e bambolette

I calciatori sono maschi, femmine le ballerine

meno forti e preziose, riproduttive certo- bisognose

di protezione-  Nei cortili degli asili è l’ombelico

Di PariPasso, se impariamo a mettere

la ruota della bicicletta sopra un albero

 

Questo è il viaggio:

“Chiamala violenza non amore”

Uno due tre quattro mani insieme

Proviamo a cambiare racconto:

che la violenza è fragilità,  non donna

alimùt è violenza,  elem il silenzio

dell’Uomo  che usa le mani

per linguaggio- s’appropria del Tuo

vapore, della bocca di Abele.

Delle mani di Camille Claudel

interrogarsi è un acceleratore

 

“Sì ero sola in casa. Sì confermo di essere stata

sola  in casa, di essere solo caduta dalla sedia…”

 

 Franca Alaimo - 25/11/2013 23:59:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Oppurtunamente pubblicata nel giorno in cui si manifesta contro la violenza sulle donne, questa poesia ha il pregio di non essere retorica, come spesso accade quando si affrontano problemi ed eventi sociali e storici; questo perché impegno e slancio lirico stanno insieme; verità e metafora si rafforzano reciprocamente. E, dunque, semplicemente toccante, dolente, autentica.

 Loredana Savelli - 25/11/2013 22:58:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Poesia importante!!!

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.