LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Spugna di luce

Una stella come un’ostia

a capo chino si mantiene

o  in grumo di sale al mattino

viene a sciogliersi dal cielo

nel  lavoro invisibile dell’alba

che comincia a versare la sua luce

 

con la stessa fatica del riverbero

ho usato tutto il corpo per accogliere

quel che accade  nel  silenzio

avvolgendo le cose con la pelle

-quota di muscoli e fibra carnale-

da sola all’alba, ho visto la tua vita

nei miei sogni, il fresco pulito

in terra. spugna di luce

non smetterai di stare in me,

 

come davanti a troppa lontananza

sgorgano dagli occhi dalla bocca i luoghi

gli episodi dell’amore,

da ognuna delle specie di donna

che è ogni specie di donna,

brillando al vuoto bianco

la realtà più reale:

 

quel lungo grido d’amore

di feroce bellezza

così impudico nel dire

il loro immenso eterno e altrove

nell’aria intatta batte ancora

il ritmo della mente. col respiro

tra gli alberi cade il suo sigillo,

il cordone di cinta,

il bastone che tiene in mano.

 quattrostraccisullapelle - 05/02/2014 08:17:00 [ leggi altri commenti di quattrostraccisullapelle » ]

Con bellissime immagini, proprie del corpo culturale e sapienziale del’Autrice, tradotte in canto, si ascolta il suono dell’Amore, ma il suono che ha la sorgente in un’impossibile distanza (se non ricordo male, nella prima stesura si srciveva "immenso eterno altrove", senza l’attuale congiunzione), e forse proprio per questo iato si può parlare prima e dopo della "feroce bellezza" e dell’ "impudico dire" di queto stupendo "grido d’amore".
Molto di più e meglio di me altri potranno dirne, intanto io rimango nell’incanto dell’ammirazione della MiaInsuperabilePoetessa.
Chiedo scusa per eventuali imprecise citazioni, ma mentre scrivevo non avevo il testo davanti ed era poco agevole la sua consultazione dal cellulare con cui ho commentato.

 amina.narimi - 04/02/2014 20:31:00 [ leggi altri commenti di amina.narimi » ]

Grazie Adielle per la pace e grazie Loredana per la Luce

Franco abbiamo davvero ognuno quella spugnaNostra e la tua è Bellissima. Grazie di avercela donata

Franca sei sempre al centro dell’Anima ogni volta che fai luce sulle mie parole. Grazie di cuore amicamiaspeciale



 Franca Alaimo - 04/02/2014 15:19:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Viene l’alba e si porta via il sogno. Il giorno si apre con un fiotto di luce accolto dal corpo, ed intanto l’ultima stella svanisce e intanto le immagini del sogno sbiadiscono. Però resta la memoria e con essa l’amore per chi, ormai appartenente all’altrove, resta una spugna di luce che né il giorno, né la notte possono spegnere.
Ancora una volta Amina scrive versi d’amore purissimi, intrisi di quella luce interiore che arde nel suo cuore, che è, appunto, una
"spugna di luce".

 franco - 04/02/2014 14:50:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

Avevo una statuina da bambino, una Madonnina fluorescente.
La mettevo al sole, sul davanzale, e si imbeveva di luce, come una spugna.
Poi la portavo nel mio mondo, sotto un tavolo con una coperta fino a terra, a mò di capanna.
Qualche fumetto, biscotti, un fruttino e stavo lì a leggere..
Chissà che fine ha fatto, di sicuro nella memoria brilla ancora..
Ma questa è un’ altra storia

 Loredana Savelli - 04/02/2014 06:35:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Luce dappertutto!

 Adielle - 03/02/2014 22:36:00 [ leggi altri commenti di Adielle » ]

Sono contento di aver letto la tua Spugna di luce avevo proprio bisogno di starmene in pace. Sempre splendida Amina, un caro saluto.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni