LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Con le membrane lucide dei sogni

L’elegia ci fa trovare, al di là

dell’albero più ferito,

di Paesi e continenti, l’acquabuona,

una cascata di perle e di animali,

dove cercavo il mio menhir

sulla riva del laghetto azzurro.

 

Intatta immersa e protetta dall’acqua fresca

aveva gli occhi aperti come fosse viva

Ridarle vita con otto stagioni

fu l’unica cerimonia nel cuore dell’inverno

profondo, portare licheni per nutrirla

rimuovendo la brina dagli alberi

mi  toccò i capelli.

 

Ti adoro per la dolcezza, per le mani

e così sia,

anche nel silenzio degli uccelli,

canta.

 

è un miracolo nudo la nostra creatura

le linee della mano tanti rami e

ad ogni dito il suo respiro fa gli anelli

un panno bianco, di cielo in cielo

 

nel canto d’emergenza coincide con i sensi,

a un poi, che calma, che trascina

la mia immagine nel Vuoto

dove trovo riparo. dove ti riveli

con il viso mentre mangi

mentre raccogli nascosta la mia mano

ti do un nome, allargo tutti i rami

per avere ancora suoni e somiglianza.

 

Nella danza fragile precipita il respiro

preme il cuore, dentro quella crepa,

la luce, per quel minimo d’azzurro,

ti è salita fino agli occhi dalla pozza

ho tolto le parole per amarti,

cerva di un solo fianco, nel silenzio,

venuta via dall’ombra.

 

è con l’acqua che ti fascio il viso, ora,

con le membrane lucide  dei sogni,

sei un canale di biancore

tra i rami fino al petto

il segno che racconta un corpo

porta  il tuo Nome adesso –Rimani-

nel respiro degli alberi,

l’impronta più Viva

tra tutte le voci

Anima di gioia

sul bianco del foglio-

senza grida.

                                                                                                                    Scultura Tomohiro Inaba

http://www.youtube.com/watch?v=TodtrEItYx8

 

 

 Nando - 11/02/2014 08:31:00 [ leggi altri commenti di Nando » ]

La gratitudine, a parer mio, è tutta dalla parte del lettore.

 amina narimi - 10/02/2014 19:33:00 [ leggi altri commenti di amina narimi » ]

Franco sei un amico troppo generoso :) Grazie

Grazie FerdiNando delle parole del tempo che mi dedichi ogni volta

Lorenzo quanto è vero che ogni cosa parte dai sogni! Grazie

Oh sì, Loredana, quella Persona è invisibile, solamente.

Franca cara ho davvero incontrato quella cerva al laghettoazzuro nel boscovecchio,da quel giorno l’ho cercata più e più volte seguendo le tracce...ricompare solo nei giorni in cui mia madre si è resa invisibile, so che puoi sapere che è Vero. Grazie amicamia ti voglio bene

 Franca Alaimo - 10/02/2014 00:42:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Paesaggio esterno e paesaggio interiore costruiscono un fitto dialogo di nostalgia amorosa, in cui i ricordi passano tra allegorie e memorie, costruendo un tessuto verbale pieno di lucore e di bellezza.
PS. Anche tu, mia cara Amina, testo dopo testo, stai costruendo il tuo libro sulla cosi presente distanza della madre!

 Loredana Savelli - 09/02/2014 21:31:00 [ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]

Se ho colto, la destinataria è una persona a te carissima, mancata.
Si riconosce l’amore profondo, la delicatezza, il rispetto profondissimo.

 Lorenzo Mullon - 09/02/2014 20:22:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

Tutto è pittura, tutto è poesia, e ogni cosa parte dai sogni, beato chi lo comprende dall’interno

 uudm - 09/02/2014 19:34:00 [ leggi altri commenti di uudm » ]

Non ci si domanda quali siano le singole frequenze dei colori quando appare nel cielo l’arcobaleno, ma ci si abbandona all’estasi della bellezza. Così con i tuoi bellissimi versi, che arrivano all’anima prima ancora delle domande della nostra ragione.

 franco - 09/02/2014 19:04:00 [ leggi altri commenti di franco » ]

Non sei Insuperabile.. perchè qua ti sei superata..

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni