LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
b i a n c o m a n g i a r e

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

Su  papai biancu  

 

Strofinava le parole sulla pelle

come un latte mescolato con la frusta
basta un’eco una reliquia per montare
per vedere ancora chiari nella stanza
paesaggi e desideri con le mani

nominando quel che vede come un bimbo,
ed ogni altra cosa intorno assente
si addensava sopra il fuoco della notte,
risolta alla sua luce quasi nera,
nell'acqua silenziosa delle piante
rendendole visibile chi ama.

Fiutava l'anima l'abisso mille volte
nella mente la sua voce speculare
assecondava il ritmo delle dita

versandole negli occhi un pane bianco
il canto interno di una donna in pieno sole.
 
Come se le parole potessero commuovere
le molecole del mondo ed ogni fossile
sciogliendosi al calore delle mani
risorgesse quasi a filo delle labbra,

e con un velo d'aria solamente
nella dolce ferita in fondo agli occhi,
offrendo alla sua  veglia altra acqua 

Fu allora che venne, che  vibrando,
come chi tace una luce conosciuta, 
si incamminò nello splendore dello sguardo
per riportare il suono alla sua meta,
strofinando sulla punta della pelle,

in luogo delle sillabe e di accenti,
un b i a n c o m a n g i a r e, e benedetto, 
liberando dalle mani della gioia,
nel parto del suo nome
                     il suo sigillo al nido.

                        

 

 

 quattrostraccisullapelle - 17/04/2015 17:15:00 [ leggi altri commenti di quattrostraccisullapelle » ]

Inesauribile miniera ogni poesia dell’Amina, anima incantata negli occhi dello sguardo, torna ad essere "bambina" al centro di una stanza. Le basta giocare il gioco delle parole, le basta una piccola reliquia, le basta attraversarsi di luce dentro gli occhi, le basta il contatto di tutto questo sulla pelle, e della pelle amante di tutto questo, per trasformare tutto ciò che è ed accade dentro la vita, in un profano ma anche naturalmente sacro "biancomangiare".

SempreMiaInsuperabiiePoetessa

 Franca Alaimo - 13/04/2015 00:47:00 [ leggi altri commenti di Franca Alaimo » ]

Le poesie di Amina hanno un tessuto narrativo nel quale il ricordo di persone ed eventi si mescola a tal punto alla loro dimensione interiore, da generare una sorta di sospensione imesplicabile,che dà al lettore la sensazione che cielo e terra, visibile ed invisibile non conoscano separazioni e limiti. Tutto può, in questi versi, mirabilmente accadere; mentre una donna confeziona il suo biancomangiare da offrire a chi ama, qualcosa di più bianco sembra entrarle nel cuore attraverso gli occhi, quasi una luce mistica, un’ostia sacra, che benedicono ogni suo gesto. E’ l’ambrosia umana che nutre per l’eternità l’amore e i suoi ricordi.

 Alessandro Martino - 12/04/2015 23:36:00 [ leggi altri commenti di Alessandro Martino » ]

Tu hai un immenso dono Amina, quello di chetare il furibondo moto dell’animo umano. Quando leggo le tue poesie quasi le sento mie, che mi appartiene tutto ciò tengono a dire. Io ti ringrazio per questo B i a n c o m a n g i a r e, che nientemeno sa del tenero animo umano di ogni madre. Se posso, citandoti ovviamente, vorrei copiarla e dedicarla alla mia. Un caro Abbraccio.

 Lorenzo Mullon - 12/04/2015 19:46:00 [ leggi altri commenti di Lorenzo Mullon » ]

bella!

siamo reliquie di un nostro passato
come vecchie conchiglie di pane
in cui l’anima
fiuta l’abisso della fine senza riuscire a finire
poniamo il sigillo al nido
creatori dell’increato
mangiando la stessa placenta che ci ha portato alla vita
e rigenerandola per un sempre nuovo pasto

 Franco Bonvini - 12/04/2015 17:25:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Ho letto, in silenzio, salendo dagli abissi all’ alto del sole.
Dai fossili alla vita.
Entrando poi da una dolce ferita in fondo agli occhi in mondi abitabili. Dove l’ aria è piena di luci e suoni.

E le parole piovono, strofinandosi e rimbalzando come una Manna.. un biancomangiare che nutre e può guarire, perdonando le ferite, l’ anima.

Su papai

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.