LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Sei venuta nel sonno senza sogni

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

"…Credo del resto che questo tempo di prova sia una cupola inarcata su tutti, sia iscritto

infine nella carta del cielo che dovremmo veramente, per durare, tenere tutti la mano,

con pensieri di luce.."

Cristina Campo

 

 

Sei venuta nel sonno senza sogni

fasciata di nero e d’azzurro.

Sono nascosti i fiori.

Le spalle coperte dal vento.

 

L’immagine si apre silenziosa

e resta ancora un lembo

alla Certosa . Dietro  le parole

c’è una strada sottile, e sottilissima

nel giardino del corpo la tua voce.

 

Altra nascita tocca la schiena,

con le rughe gentili le mani

-dolce croce.

                            Lentissimo bacio-

 

come ultimo segno di religione.

Ti ho portato l’odore dei muschi,

e gli occhi confusi al risveglio

dal  buio denso dei boschi.

 

Quanta calma nel petto

  se danzi di nuovo

capovolta nel solco di luce

se circoncidi un fuoco

che rischiara e conduce

dove i mesi  hanno nomi bellissimi

 

Come un canto all’indietro risale,

dai granai delle clavicole,

al centro del sole

diventa pane, dietro il velario,

                      la tua Noce d’oro.

 

Cristina Campo Muore nella notte tra il 10 e 11 Gennaio 1977.

Vive sepolta alla Certosa di Bologna.

Oggi sono stata da lei.

 Lig E. Norant - 09/01/2016 09:34:00 [ leggi altri commenti di Lig E. Norant » ]

Con una quiete del cuore, quando accade dopo che l’anima ha attraversato i tortuosi sentieri del dolore, eco difforme di un altrove, si dispiega tutto il magistero dei Suoi versi: così l’anima di Amina incontra Cristina, nelle verità più profonde ed inaccessibili ad ogni ordinario ascolto o lettura dei segni, che restano invisibile senza questi occhi del Poeta; i versi forse più significativi - forse i più belli - della sua maturità di donna e di poeta.

Banale da parte mia, sarebbe ripeterti: SempreMiaInsuperabilePoeta; ma si possono imbavagliare le verità della mente e del cuore di un lettore, anche il più profano e il più ignorante?

 Sara Cristofori - 09/01/2016 09:14:00 [ leggi altri commenti di Sara Cristofori » ]

come sempre musica, quella bella, i tuoi versi:)

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.