Scrivi un commento
al testo di Amina Narimi
Acqua marziale
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Separata dal mare da un tombolo fine di ciottoli e ghiaia, dal sale, protetta, con diversi strati d’argilla, l’acqua dolce si è fatta profonda, e in quel punto, il mantello del mare, tradisce il chiarore della sorgente marziale. Ai piedi del costone, in tramontana, è giunta fino all’isola del cuore, ai suoi bambini, al fontanile al secchio giallo alle tue ossa, per bagnare la montagna, e i cinque frutti, la nostra felce, dirimpetto al sasso. Sapere la tua mano di ritorno sul loro capo come fosse casa mi offre pace, e l’acqua la parola che aspetto, vicinissima alla gioia, tra i fiori ciechi della felce amata. Claudia Sogno 30 Agosto 2017 
|
Gil
- 01/09/2017 16:12:00
[ leggi altri commenti di Gil » ]
È alla radice della verità che ogni tua parola non tocca terra pur rimanendo acqua(buona) e terra; ogni tua parola è cielo nella profondità dellafasia, è messaggera e suono di verità, non confonde né inganna, semmai riveste la nudità o la ricopre attraverso la propria lingua poetica. Umile e immagine divina ferisce, cura e guarisce ma, soprattutto, "partorisce" alla luce ogni riverbero dellInvisibile; sapermi per te casa è grazia "terribile", dono incommensurabile, tremore devoto.
|
Loredana Savelli
- 01/09/2017 15:33:00
[ leggi altri commenti di Loredana Savelli » ]
Veramente bella e vera come tutte quelle dedicate...
|
claudia sogno
- 01/09/2017 14:40:00
[ leggi altri commenti di claudia sogno » ]
Alessandra, Liliana mi avete portato la stessa acquabuona con nomi diversi..ho a cuore le felci, non hanno semi, non danno frutti e fiori e affondano le loro radici in un tempo remotissimo. Solo nella notte di San Giovanni, narra la leggenda, sboccia e muore un fiore bianchissimo e invisibile, vederlo renderebbe trasparenti...
Grazie Gil, sei casa
|
Gil
- 01/09/2017 08:15:00
[ leggi altri commenti di Gil » ]
A volte non occorre Capire ogni parola E il loro legarsi insieme Con la testa, come tutto Fosse rimandato alla ragione Senza più quellintuito del cuore. Quindi mi lascio bagnare Da quei suoni, quel tombolo di versi Che ricongiunge al cuore Diventato ormai unisola Nellora della solitudine Lasciandomi accarezzare da quella mano Come una nuova dimora dove rimanere Perché nellaccoglienza dei miei occhi Mi avvolge come fosse casa.
|
liliana zinetti
- 31/08/2017 19:20:00
[ leggi altri commenti di liliana zinetti » ]
Claudia / Amina , non fiori ciechi sono le tue poesie. Hanno occhi che promettono nuove fioriture e bevono la luce, un motivo ricorrente nella tua scrittura. Un abbraccio, Liliana
|
Alessandra Ponticelli Conti
- 31/08/2017 18:51:00
[ leggi altri commenti di Alessandra Ponticelli Conti » ]
Vorrei raggiungere anchio quellisola. Ma aspetto ancora lacqua e la parola... Ciao Amina, Le tue poesie sono "fiori ciechi" che sbocciano oltre il visibile. Ti abbraccio forte Alessandra
|
|
|