LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Sul sentiero dell���amore per Duino

 

Ti ho sognato al molo di Trieste 

cercando un libro di poesie sopra il banchetto,
e sul sentiero dell’amore per Duino
che leggevi sottovoce le elegie

 

con l’odore delle rose nevicate 
che alla decima scioglieva in mezzo al petto
l’umidità dei nostri occhi e quella luce
il lamento in un giubilo dorato.

 Amina Narimi - 06/12/2017 21:22:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

le vostre parole sono una collina di neve bucata dai fiori ...

Grazie di cuore

 Luca Gamberini - 06/12/2017 20:19:00 [ leggi altri commenti di Luca Gamberini » ]

Struggente, ciò che mi piace della tua poesia è la tenerezza che emana anche nel dolore.

 Franco Bonvini - 06/12/2017 13:22:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

Un sogno da lontano, come quelli di Merlina

 Jacob l. - 06/12/2017 10:59:00 [ leggi altri commenti di Jacob l. » ]

E una poesia dolce e vagamente pervasa di malinconia. I sogni lo sono spesso, e poi Trieste città dallo splendore che non tramonta, nonostante il tempo e le vicissitudini è la giusta "sede" per sognare poesie.
J.

 Ferdinando Battaglia - 06/12/2017 06:16:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Battaglia » ]

Questa poesia, "ritrovata" seguendo le tracce di Laura (stavo andando a commentare un evento e poi pubblicare il commento nella sezione dei Pensieri), conferma, semmai ve ne fosse stato il bisogno - mai ve n’è stato, mai ve n’è, mai ve ne sarà, il talento poetico e la sua colta padronanza della Narimi; proprio per la ragioni poste in chiaro da Laura, uno stile di scrittura qui diverso dall’usuale, mostra con evidente ed inconfutabile chiarezza, che agni testo la Poetessa Amina applica uno stile per lucida scelta e consapevolezza e possesso del mestiere, non subisce e non improvvisa il verso o se lo improvvisasse sarebbe sempre per scelta, ma in lei il genio poetico riceve una salda e sapiente regia.

Non potevi sottrarti al verso nei giorni di Rilke (quale poeta non sarebbe felice di venire ricordato da un’anima poeta sì bella e sì grande!).

 Laura Turra - 06/12/2017 05:27:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

La brevità di questa tua, così diversa da quelle con cui ci hai allevato, rende in modo perfetto l’immagine del sogno, di un sogno delicato che al risveglio lascia la gioia di averlo visto e ricordato. Come dici sempre tu: “ti abbraccio gli occhi”, questi tuoi che sanno vedere.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni