Scrivi un commento
al testo di Amina Narimi
Un buco �� tutto per la luce
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
Benedetto dall’esistenza, e dal suo peso, l’oceano pur immenso resta calmo, tra le infinite madri della terra, facendo boschi nuovi di ogni onda, spingendo sulle palpebre le mani nel luogo più profondo, il più elevato, per sbucare nei polmoni di un fratello con l’odore delle lettere del pane. Dove l’acqua va nel bianco e si ritira
attaccheremo noi al seno la sua voce, la coveremo come un fuoco, a cielo aperto, muovendo l’aria, e fosse solo un goccio, la saliva, è quello che ci serve, per la limpia tra il sambuco e il falso pepe, a risalire i pozzi insieme al canto del più piccolo respiro della polvere -
perché tutto è una ferita, e un buco è tutto per la luce.
Chiedendo scusa alla Narimi e senza nulla togliere agli altri commentatori...
...Luca, uno dei commenti più belli che ho letto su di una poesia di Amina, sia per autenticità di sentimento sia per intensità e profondità di percezione.