Scrivi un commento
al testo di Amina Narimi
Tu sei il qi dell������������������ultimo verso
- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare
nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento;
il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente,
potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi
e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso,
all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti
con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ].
Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]
|
Sei tu la corona alle ginocchia un'ala, nell'ala, che chiude il nido. Sei i bambini che mi scortano al mare le impronte, lo zefiro, dei cinque uccelli la casa vuota e la sua lampada l'inverno che cura la mia montagna il villaggio vicino, con gli anelli di fumo sei l'eremita e chi torna al mercato. Sei la fatica di passare la ciotola sotto la neve, sei tutte le fiabe
dentro il coraggio di una rayuela sei l'abse, la piena, la primavera trascorsa con chi non distingue la pioggia dal fiume un pesce dall'acqua, se vola nel cielo. Sei chi magenta il viso alla sposa tu sei il qi dell'ultimo verso il benedetto ringraziamento.
|
Luca Gamberini
- 21/02/2018 20:48:00
[ leggi altri commenti di Luca Gamberini » ]
Sei sempre Amina, la versione dolce di un tramonto.
|
Commento non visualizzabile perché l'utenza del commentatore è stata disabilitata o cancellata.
Ferdinando Giordano
- 21/02/2018 15:52:00
[ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]
Ti trovo rotonda, cerchiata da un ritmo colloquiale e fidato. Ti trovo epica e vissuta, per il canto e il mormorio, con la matassa e il fuso, nel miglio e nel nido, quel che appare allintruso un nitido rossore. Molti di noi, probabilmente, vengono al seguito, ma solo qualcuno di continuo, perché senza ombra. La Poesia, quando cè, quando si trova, mostra queste intercessioni. Grazie.
|
|
|