LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
L���acqua nascosta nel piccolo melo

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato riceverai una e-mail all'indirizzo che devi obbligatoriamente indicare nell'apposito campo sottostante, cliccando su un link apposito, presente all'interno della e-mail, dovrai richiedere/autorizzare la pubblicazione del commento; il quale sarà letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, potranno passare alcuni giorni. Sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.
Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Gentili commentatori, è possibile impostare, dal pannello utente, al quale si accede tramite autenticazione, l'opzione di ricezione di una e-mail di avviso, all'indirizzo registrato, quando qualcuno commenta un testo anche da te commentato, tale servizio funziona solo se firmi i tuoi commenti con lo stesso nominativo con cui sei registrato: [ imposta ora ]. Questo messaggio appare se non sei autenticato, è possibile che tu abbia già impostato tale servizio: [ autenticati ]

 

 

È l’acqua nascosta nel piccolo melo
lungo il sentiero di Battedizzo 
che in una ciotola di pino argentato
ha impastato col riso i nostri natali.

 

Ora è un vangelo fiorito sul capo
di quella donna che porta la neve
agli animali del boscovecchio,
con la stessa dolcezza del biancomangiare
quando esce dal seno per un bambino.

 

Cercala, è sempre, nel ventre dei fiori, 
dai buchi degli alberi falla venire
alla tua bocca, con tenerezza-
così fa lo speco con la sorgente, 
o la montagna quando una nuvola
le posa sul capo il breve mantello :

l'orgasmo è nel canto del loro incontro
il primosale che sgorga dorato
nell'umida coppa dell'epifania.

 Salvatore Pizzo - 03/01/2019 17:25:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Un rito leggerti, salmodiando versi che si spargono per l’anima come natura integra di miele...
Un abbraccio di candidi fiocchi

 Klara Rubino - 02/01/2019 10:45:00 [ leggi altri commenti di Klara Rubino » ]

Acqua simbolo del femminile, energia vitale che sgorga dalla terra e scende dal cielo nutrendo di vita il pianeta Terra.
Energia da accogliere, da cercare, sempre presente, nascosta nel piccolo, nel semplice, nell’umile,dentro le radici come sopra le montagne e da questo incontro nasce la luce d’oro del reale, di ciò che esiste, che cresce fino ad avvizzire grazie all’opera paterna del sole che ci sprona all’azione.
Non so se la mia interpretazione sia giusta o romanzata, ma è questa.
Grande e luminosa e rasserenante la tua poesia.

 Franco Bonvini - 30/12/2018 20:32:00 [ leggi altri commenti di Franco Bonvini » ]

E’ l’ acquabuona di Amina quel primosale. E il biancomangiare è quel qualcosa di potente che alimenta la vita. Come le altre, anche questa è molto bella.

 Franca Colozzo - 30/12/2018 18:32:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

Bella e potente come una benedizione arriva in punta di piedi questa tua poesia, Amina. Anch’essa sgorga come acqua sorgiva o stille ricamate di neve, rinnovando anche sotto la fredda coltre dell’inverno il miracolo della rinascita e della nuova vita che si affaccia come vangelo. Epifania di vita e di canti che la terra s’appresta a cantare al suo risveglio, in primavera. Rinnovo i miei auguri per il 2019 a te, Laura e a quanti leggeranno questo mio commento.

 Laura Turra - 30/12/2018 17:22:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Scusa il refuso, Amina, leggi: “qualcosa di potente...”

 Laura Turra - 30/12/2018 17:13:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Nei tuoi versi, Amina, c’è sempre al fondo qualcosa di potete che irradia benessere.
C’è una meravigliosa vitalità... Ti abbraccio

Leggi l'informativa riguardo al trattamento dei dati personali
(D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e succ. mod.) »
Acconsento Non acconsento
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.
Nominativo (obbligatorio):
Posta elettronica (obbligatoria):
Inserendo la tua posta elettronica verrà data la possibilità all'autore del testo commentato di risponderti.

Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).
Il tuo indirizzo Ip sarà memorizzato, in caso di utilizzo indebito di questo servizio potrà essere messo a disposizione dell'autorità giudiziaria.