LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
La noce d���oro

Sei venuta nel sonno senza sogni
fasciata di nero e d’azzurro.
Le spalle coperte dal vento.
 
Resta ancora un lembo alla Certosa
una strada sottile 
nel giardino del corpo
con le rughe gentili e le mani
ultimo segno di religione.
 
Quanta calma nel petto conduce
dove i nomi hanno mesi bellissimi.
Diventa un pane
dietro il velario
                   la tua Noce d’oro.
 
Amina Narimi
 
Cristina Campo diviene invisibile nella notte tra il 10 e 11 Gennaio 1977.
Vive nella terra della Certosa di Bologna.
Oggi sono stata da lei.
 
"…Credo del resto che questo tempo di prova sia una cupola inarcata su tutti, sia iscritto infine nella carta del cielo che dovremmo veramente, per durare, tenere tutti la mano,
con pensieri di luce.."
 
Cristina Campo

 Amina Narimi - 15/01/2023 00:53:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

di quel sogno, quel sogno lucido nella notte in cui Cristina si è resa invisibile, ne ho cura come di un figlio.
Grazie caro W... un forte abbraccio

 Amina Narimi - 15/01/2023 00:51:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

La speranza è dell’invisibile, come scrive il mio tanto caro al cuore Raimon Pannikar... Grazie della luce che offri in dono , sempre

 Amina Narimi - 15/01/2023 00:49:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Angelo le tue parole sono acquabuona negli occhi, sempre
Grazie di tanto

 Amina Narimi - 15/01/2023 00:47:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

L’aura le tue parole sono la tua mano nella mia, e il suono di una mano sola insieme che mi commuove nel profondo. Grazie con grande affetto

 Salvatore Pizzo - 12/01/2023 02:35:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

"Sei venuta nel sonno senza sogni

fasciata di nero e d’azzurro."


È lei ch’è venuta da te, come la luce o come l’ombra notturna. È la poesia.
Un abbraccio e grazie più che mai.

 Franca Colozzo - 11/01/2023 23:49:00 [ leggi altri commenti di Franca Colozzo » ]

I pensieri di luce sono come scintille da spargere in giro, nella notte fonda che ci assale, per ritrovare la via del nostro umano pellegrinaggio. Questa tua poesia, cara Amina, è un omaggio a chi non c’è più dietro il velario che ci separa dall’aldilà.
Un abbraccio a te per aver tratteggiato la memoria di Cristina dentro un raggio di luce.

 Angelo Naclerio - 11/01/2023 22:36:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Molti volti e passi e forme ho visto di Poesia ch’ora qui ove espero ed aurora uniti dimorano agli occhi del cuore e della mente s’offre per delicata testimonianza Pellegrina riverente e grata.

Grazie Amina, fa bene all’anima la tua umanità.

 Laura Turra - 11/01/2023 20:24:00 [ leggi altri commenti di Laura Turra » ]

Ora che lei (Cristina) non c’è più, “chi ci insegnerà la disciplina della gioia, i suoi meravigliosi catechismi”?
Tu, Amina, hai un’anima a lei affine. Leggere i tuoi versi è imparare la letizia della mente e il respiro grato del cuore. Un abbraccio

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni