LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Amina Narimi
Come va con il dolore. bellaluce

Come va con il dolore, bellaluce?
 
Solo resti di aridi grigi e fennec.
Cade meno di un millimetro di pioggia
su questo viso che non piange
tra i licheni sofferenti è la bianchezza
della molta sabbia, 
un vento forte.
 
Tu sai dov'è il principio di un'iride dal nulla
ancella e testimone di altre terre;
basta solo cantare all'indietro
segnando le corde per nodi.
Così corre la faglia, lungo la crosta,
dove vanno a finire le cose
se nell'urna più leggera che conosco
vive un mareaperto tutto in fiore.

 Vlad - 15/09/2023 09:26:00 [ leggi altri commenti di Vlad » ]

Così splendida, da accogliere con il silenzio. Perché anche un sussurro farebbe rumore.

 Amina Narimi - 04/08/2023 08:55:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Caro W...ti abbraccio fitto e forte sempre grazie a te

 Salvatore Pizzo - 02/08/2023 23:05:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Non so come possa andare con il dolore... meglio: lo so. Però non so dirlo. Però lo sento molto forte trasudare di verso in verso, al punto che constato con aperta amarezza che
"Cade meno di un millimetro di pioggia
su questo viso che non piange
tra i licheni sofferenti è la bianchezza
della molta sabbia,
un vento forte."
Grazie carissima anche per la magia.

 Amina Narimi - 02/08/2023 13:39:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Carissimo Angelo porti sempre doni e meraviglie
Grazie di cuore, un abbraccio

 Amina Narimi - 02/08/2023 13:38:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Chantonnements touroiement
fino alle glossolalie... Una rayuela speciale quella di Artaud...
Ti stringo forte Bellaluce

 Angelo Naclerio - 01/08/2023 22:47:00 [ leggi altri commenti di Angelo Naclerio » ]

Un incipit ch’abbaglia
come alba del mondo
ed il resto..
il resto è canto
di tutto
il mondo lo spirito
gonfio puro..

In quest’estate che va calando felicissimo
di ritrovare luminosa la tua voce.
Ciao

 L’Arbaléte - 01/08/2023 22:02:00 [ leggi altri commenti di L’Arbaléte » ]

Alors vous lui réapprendrez à danser à l’envers comme dans le délire des bals musette.
Et cet envers sera son véritable endroit.

 Amina Narimi - 01/08/2023 20:57:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Con le mani e i piedi rilegati alle "mie" albere
le orecchie si fanno vele in mareaperto e gli occhi vento
mentre avanzo di ritorno alle radici...
Leggerti, caro Fiordy, spicca l’anima al cuore e fa fiorire le felci.
Sei un chiaro nel bosco.
Un abbraccio profondo e un grazie immenso

 Amina Narimi - 01/08/2023 20:55:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Grazie Miriam, grazie di cuore
Un caro saluto

 Amina Narimi - 01/08/2023 20:54:00 [ leggi altri commenti di Amina Narimi » ]

Fabrizio grazie dal profondo del cuore. Un abbraccio fitto

 Ferdinando Giordano - 01/08/2023 14:34:00 [ leggi altri commenti di Ferdinando Giordano » ]

Oh-o! La bella a lungo... E profonda. Che sai tu di mareaperto, vivendo come vivi con passione e spirito di apertoverde? Ma è meraviglioso ritrovarti sapendo che l’Artista non si è persa... Grazie, sempre.

 Miriam- - 01/08/2023 11:49:00 [ leggi altri commenti di Miriam- » ]

Ammirata e tanto, da questa magica poesia.

 Fabrizio Giulietti - 01/08/2023 11:25:00 [ leggi altri commenti di Fabrizio Giulietti » ]

rileggerti dopo tanto è davvero da brividi... stupenda...

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento