LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Salvatore Armando Santoro
Autunno 2020

Spoglio di nuvole è il cielo di Maremma
privo di voli di rondini e colombi,
anche i passeri tacciono silenti
tra i rami spogli
che la brina copre.
 
E già la nebbia su dal mare sale,
copre il bosco, occulta la collina,
e avverto un merlo che frullando vola
tra la siepe di more e biancospini.
 
Odo assordante il ciacciare della gente,
l'urlo gioioso e stridulo dei bimbi,
un rumore vibrante di motori.
 
Vivide luci splendono distanti
s'accendono i lampioni per le strade,
mugula un cane e un altro l'accompagna
con abbaiar stancante e rimbombante.
 
E l'ombra s'accompagna in questa sera,
umida e bigia che il colle affoga
che d'indolenza avvolge uomini e cose.
 
Salvatore Armando Santoro
(Boccheggiano 11.9.2020 - 19:51)
 
 
Nella mia foto: Boccheggiano tra la nebbia.

 Salvatore Armando Santoro - 26/09/2020 02:47:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Armando Santoro » ]

AD ARCANGELO GALANTE

Grazie per la visita, caro amico, e scusa il ritardo per ringraziarti. Vi sono periodi che non riesco ad entrare nella pagina e rispondo agli amici quando posso.
Aggiungo al tuo commento un pensiero: spesso mi faccio influenzare dal clima carducciano che mi circonda incentrato sui suoi ricordi maremmani e che ha forgiato il mio animo già da studente liceale quando la Maremma sapevo appena dove fosse ma che vivevo attraverso le poesie del Carducci! Ma la vita è strana. Chi l’avrebbe poi detto che sarei finito in Toscana ed addirittura in località molto vicine a quelle in cui il Carducci ha vissuto?

 Arcangelo Galante - 15/09/2020 12:57:00 [ leggi altri commenti di Arcangelo Galante » ]

Osservando dal paese di Boccheggiano, irto sulla sommità di un poggio, nel cuore delle Colline Metallifere grossetane, il campestre scenario della Maremma, l’autore vive sensazioni straordinarie, indescrivibili, melanconiche e introspettive, che lo rendono parte dell’intera natura.
Un’immersione di percezioni fortemente intense e romantiche, tali da creare una simbiosi perfetta con il creato, nonostante l’intera scenografia ricopra, uomini e cose, con una nebbia silente, che conduce tutto all’indolenza.
Una bella poesia, che regala un sapore di concitati pensieri al lettore!

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni