LaRecherche.it

« indietro :: torna al testo senza commentare

Scrivi un commento al testo di Annalisa Scialpi
Fantasmi

Freddi fantasmi

entrano di soppiatto

nella tenda della notte;

o sono, forse, vampiri

che succhiamo la placenta del Sogno,

lasciando ancora strappi sulla tela.

 

Anemici, zigzaganti

vagano nell'obitorio

delle passioni mai estinte,

dei gesti incompresi,

delle verità spezzate,

lasciate a illanguidire

nella nera notte della Gorgone.

 

Come coltre polverosa

sui delitti del tempo, stanno

sul precipizio della meccanica

che tiene prigioniero il cuore

su un abisso di tenebra.

 

Piangono, essi

nella notte anemica,

cercando carità

dalla veste dell'alba bambina

che tinga, ancora, sorrisi

col colore dei fiori.

 

 Salvatore Pizzo - 09/01/2021 23:29:00 [ leggi altri commenti di Salvatore Pizzo » ]

Notturna, nel suo aspirare le passioni di un mondo fantasmatico, per restituirne lancinante richiesta di pace all’alba. Alba che tutto pacifica, illuminando a giorno il dolore di chi s’agita sul confine tra la vita e la morte: fantasma più per spaesamento che per maledizione.
Amo l’atmosfera intrisa di mistero, ed il movimento di questi tuoi versi nell’andare verso la luce.
Un caro saluto più che mai.

 Vincenzo Corsaro - 08/01/2021 12:29:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

La tua poesia è molto bella e profonda e merita un commento adeguato. I fantasmi che ci tormentano ci succhiano l’anima e noi ci sentiamo quasi impotenti a scacciarli definitivamente, ma nonostante ciò non riescono a spegnere la fiamma della speranza che alberga in noi e ad ogni alba quella fiamma è alimentata dalla luce e dai colori della vita e prima o poi riuscirà ad accendere il buio coi suoi bagliori.
Grazie per i tuoi bei commenti:)

 Vincenzo Corsaro - 07/01/2021 23:58:00 [ leggi altri commenti di Vincenzo Corsaro » ]

Ogni mattina rinasco col sorgere del sole,
antico fuoco forgiato dagli dei,
e sorrido.
Cammino per i sentieri del mondo,
cosparsi di briciole di petali d’amore,
e sorrido.
Vedo la gente sui bordi di albe e tramonti
danzare sulle orme delle emozioni,
e sorrido.
Ignari delle ali del grande drago bianco che veglia su di loro,
guardo l’innocenza dei bambini
dove si specchia un mondo ancora puro,
e sorrido.
Con gli occhi pieni di meraviglia,
guardo i colori della vita che rivestono i sogni,
e sorrido.
Guardo lo spettacolo dell’amore che mi circonda e abbraccia ogni cosa,
e sorrido.

La sera,
all’ombra della mia solitudine,
quando le ali della notte scendono sul mondo,
ascolto il mio cuore,
e piango,
e muoio.

- Se sei un utente registrato il tuo commento sarà subito visibile, basta che tu lo scriva dopo esserti autenticato.
- Se sei un utente non registrato il tuo commento non andrà direttamente in pubblicazione ma passerà da una convalida della Redazione.
Quando avrai inviato il commento, riceverai una e-mail all'indirizzo che hai inserito nell'apposito campo sottostante contenente un collegamento (link) cliccando sul quale covaliderai il tuo commento che sarà pertanto letto dalla Redazione e messo in pubblicazione solo se ritenuto pertinente, a insindacabile decisione della Redazione; potranno passare alcuni giorni dalla eventuale pubblicazione. Se il commento verrà pubblicato, allora sarà inviato un avviso di pubblicazione all'e-mail del commentatore.

Il modo più veloce per commentare è quello di registrarsi e autenticarsi.
Se ti autentichi il nominativo e la posta elettronica vengono inseriti in automatico.

Nominativo (obbligatorio):


Posta elettronica (obbligatoria):

DA LEGGERE PRIMA DELL'INVIO DI UN COMMENTO
Nessun utente può gestire i commenti pubblicati, solo LaRecherche.it può farlo.
La rimozione di un commento da parte di LaRecherche.it non equivale alla cancellazione dello stesso, il commento, in prima istanza, verrà tolto dalla pubblicazione e sarà cancellato soltanto se non costituirà possibile prova del venir meno al Regolamento, in ogni caso la sua cancellazione definitiva o meno è a discrezione di LaRecherche.it.
Ogni commento ritenuto offensivo e, in ogni caso, lesivo della dignità dell'autore del testo commentato, a insindacabile giudizio de LaRecherche.it, sarà tolto dalla pubblicazione, senza l'obbligo di questa di darne comunicazione al commentatore. Gli autori possono richiedere che un commento venga rimosso, ma tale richiesta non implica la rimozione del commento, il quale potrà essere anche negativo ma non dovrà entrare nella sfera privata della vita dell'autore, commenti che usano parolacce in modo offensivo saranno tolti dalla pubblicazione. Il Moderatore de LaRecehrche.it controlla i commenti, ma essendo molti qualcuno può sfuggire, si richiede pertanto la collaborazione di tutti per una eventuale segnalazione (moderatore@larecherche.it).

I tuoi dati saranno trattati solo per gestire la pubblicazione del commento. Per maggiori informazioni leggi l’Informativa privacy. Inviando il commento dichiaro di acconsentire all'Informativa privacy sul trattamento dei dati personali:

Acconsento Non acconsento

Sito web ottimizzato a 800 x 600 pixel - webmaster e fotografie (Varie): Roberto Maggiani
Associazione culturale LaRecherche.it © 2007-2025 :: C.F. 97713520589
Mappa dei servizi | Regolamento | Privacy Policy | Cookie Policy | Donazioni